Home News Politica Santa Croce, la sicurezza che non c’è. Piero Mandarà: “Serve una proposta amministrativa chiara”
PoliticaPrimo Piano

Santa Croce, la sicurezza che non c’è. Piero Mandarà: “Serve una proposta amministrativa chiara”

Condividi
Condividi

“Anche il nuovo anno si è aperto nel segno dei vecchi problemi: adesso siamo veramente stanchi di attendere, Santa Croce merita delle misure di sicurezza. Fa male il sindaco ad abbassare il livello di guardia dicendo che da noi non è così diverso rispetto ad altre parti: la questione è grave e si sente”. Esordisce così nella sua nota il segretario del movimento civico ‘Tutti x Santa Croce”, Piero Mandarà. La rapina dello scorso 2 gennaio presso l’ufficio postale e i continui atti di criminalità che investono aziende agricole e abitazioni private (sopratutto al mare e in campagna) devono essere al centro dell’agenda amministrativa: “L’argomento della sicurezza è uno dei più gettonati per vincere le elezioni, poi, quando arriva il momento di governare, non c’è un solo provvedimento o azione che vada nella direzione auspicata. Ciò è motivo di frustrazione per me e per tutti i miei concittadini, soprattutto coloro che quotidianamente si scontrano con questa problematica. I furti nelle aziende agricole – spiega Mandarà – rischiano di mettere in ginocchio numerose famiglie: nel nostro programma spiegavamo di voler stipulare delle convenzioni con associazioni o cooperative che si occupassero di sicurezza al fine di prevenire e contrastare, nelle ore notturne e comunque nei periodi più delicati della stagione agricola, atti intimidatori e furti da parte di criminali senza scrupoli. È una proposta che rimettiamo sul piatto anche adesso”. Il problema sicurezza, enfatizzato dalla massiccia presenza extracomunitaria e clandestina, va affrontato anche ad altri livelli: “Ovviamente l’amministrazione non ha voce in capitolo sulle carenze d’organico delle forze dell’ordine, ma deve alzare la voce a farsi sentire presso le autorità competenti. Non con la solita lettera al prefetto o con tavoli programmatici a uso e consumo solo di stampa e telecamere. Serve una proposta chiara, un progetto serio, un’azione forte e risolutiva: la videosorveglianza, il cui iter sembra in fase avanzata, è già qualcosa ma bisogna potenziare i controlli a qualunque costo. La città è stanca di sentirsi dire ‘che non si può fare nulla’ e la politica e le istituzioni non possono più rigirarsi i pollici. ‘Tutti x Santa Croce’ – conclude Piero Mandarà – è disposta a collaborare a ogni tipo di iniziativa concreta che miri a risolvere una piaga che dura da troppo tempo”.

 Redazione

 

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Inaugurata la sede di Territorio a Santa Croce Camerina

In una cornice di entusiasmo partecipativo e con una atmosfera di buona...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...