Home News Attualità Santa Croce modello di sensibilità: parte da qui la campagna tesseramenti del Centro Risvegli
AttualitàNews

Santa Croce modello di sensibilità: parte da qui la campagna tesseramenti del Centro Risvegli

Condividi
Condividi

Parte da Santa Croce Camerina la campagna tesseramenti del ‘Centro Risvegli Ibleo’ che ha assunto il nostro come Comune pilota dell’importante iniziativa volta ai soggetti in stato di coma vegetativo. “Santa Croce è un comune modello per la sensibilità dimostrata verso il nostro Centro – ha dichiarato il Presidente del Centro Risvegli Ibleo, Carmelo Tumino – e come tale abbiamo voluto che tale iniziativa di sensibilizzazione partisse proprio da qui”. Massima disponibilità del sindaco di Santa Croce, Franca Iurato, e dell’assessore , Rosalba Varcadipane, che si sono mostrate pronte a sostenere questo progetto con quanti vorranno liberamente aderire. Tumino ha inoltre invitato il sindaco e l’assessore a fare visita alla struttura attuale, il G.B. Hodierna, che  ha messo a disposizione del Centro Risvegli quindici posti letto, destinati ad aumentare nel tempo, per permettere alle famiglie che ne hanno l’esigenza di ricoverare i propri congiunti. La tessera ha un costo di 20 euro e chi potrà e vorrà farà un gesto d’amore concreto non indifferente.

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...