Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Il progetto Muos si ferma in commissione: impatto su salute e ambiente da non sottovalutare

by Redazione 6 Febbraio 2013 601 3 min di lettura
 Il progetto Muos si ferma in commissione: impatto su salute e ambiente da non sottovalutare

Finalmente qualcosa inizia a essere più chiaro, anche per i non ‘addetti ai lavori’. Le Commissioni Legislative Ambiente e Territorio, presieduta dall’On.le Trizzino, e Servizi Sociali e Sanitari, presieduta dall’On.le Digiacomo, hanno bocciato l’impianto Muos di Niscemi, dopo l’incontro con esperti, associazioni e comitati. Gli esperti, anche se qualche perplessità è stata manifestata, sono stati concordi nel sostenere che l’impatto del sistema satellitare sull’ambiente e sulla salute sicuramente non è da sottovalutare. I Professori Zucchetti e Coraddu del Politecnico di Torino hanno confermato che i dati a disposizione sulle attuali antenne di Niscemi rilevano l’emissione di onde ad alto rischio e, altresì, il Prof. Levis dell’Università di Padova ha sostenuto che esiste ormai una notevole letteratura scientifica sulla pericolosità delle radiazioni. Le perplessità sul rischio sono state sostenute dai Professori Livreri e Zanforlin dell’Università di Palermo, gli stessi che nel 2011 hanno dato parere favorevole per il Muos. Per i due professori il Muos “è un sistema di telecomunicazioni innovativo e non un sistema d’arma di difesa”. In sede di Commissione legislativa sono state avanzate, nei loro confronti, delle critiche per non aver portato i dati riportati nella loro relazione a supporto dell’installazione del Muos. Su tali dati la Professoressa Livreri ha opposto il ‘segreto professionale’, pur riferendo di essere stata ingaggiata dalla società URS di Milano, che esegue studi d’impatto ambientale, società controllata dall’URS Corporation che ha sede a 600 Montgomery Street, 26th Floor San Francisco, CA 94111-2728 USA. L’On.le Digiacomo ha rilasciato una dichiarazione in cui parla di “interessi di miliardi e miliardi di dollari, di ostilità da parte del governo nazionale e degli Usa, che hanno tutto l’interesse a nascondere il grave rischio per la salute dei siciliani”. E invita “l’alta burocrazia della Regione a giocare a carte scoperte: non intralci la politica come spesso ha fatto e si schieri al fianco del governo”. Alla luce di queste riunioni, il presidente Crocetta ha emesso un’ordinanza per avviare il procedimento di sospensione delle autorizzazioni concesse dalla Regione per la realizzazione del Muos, vista la carenza d’indagini preliminari sulla possibile interferenza del Muos nei confronti della navigazione aerea dell’Aeroporto di Comiso e, soprattutto, per la mancanza di studi sui danni che potrebbero provocare le onde elettromagnetiche del Muos sulla salute umana e sull’ambiente. Sicuramente non è stata messa la parola ‘fine’ a tutta questa vicenda dai contorni poco trasparenti. A chi la prossima mossa?

 

                                                                                              Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 322 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009