Home News Vittoria, Santa Croce, Scicli e Acate fondano il Gac: è un consorzio a sostegno di pesca e marineria
NewsPolitica

Vittoria, Santa Croce, Scicli e Acate fondano il Gac: è un consorzio a sostegno di pesca e marineria

Condividi
Condividi

Si è costituito mercoledì il Gac Ibleo con la firma presso uno studio notarile di Ragusa. Il gruppo di azione costiera formato dai comuni di Vittoria (che ha il ruolo di capofila), Acate, Santa Croce Camerina e Scicli, dalla Vittoria Mercati srl, dalla Confcommercio Ragusa, dall’Emaia, dall’Agci Agrital, dalla Lega Pesca, dall’Unci, dal Cogepa, dall’associazione pescatori “San Francesco”, dalle società cooperative “Mare pulito” e “Promo Ter. Sud” ha come scopo il sostegno, la tutela e la promozione del settore pesca. La costituzione dell’organismo è avvenuta alla presenza dei sindaci dei quattro Comuni e dei presidenti dell’Emaia, Giovanni Denaro, e della “Vittoria Mercati srl”, Emanuele Garrasi, per la parte pubblica. A rappresentare la componente privata c’erano, invece, i vertici delle associazioni di categoria del comparto ittico di Confcommercio.  All’atto della costituzione del Gac sono stati nominati il presidente e il vicepresidente; la scelta è caduta sul sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, e sul presidente della cooperativa “San Francesco” di Scoglitti, Gaetano Cannizzo. “Un altro successo dell’Amministrazione comunale e della sua azione di governo – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Nicosia –. Abbiamo partecipato al bando europeo e siamo in posizione utile nella graduatoria, per ottenere il finanziamento. Adesso, il Gac potrà avviare le procedure per attivare bandi e risorse economiche in favore della pesca e della marineria. Vittoria, comune capofila, ha avuto un ruolo guida nella costituzione del Gruppo, e continuerà ad averlo visto che ci è stata assegnata la presidenza. Siamo riusciti a mettere insieme enti pubblici territoriali ed associazioni di categoria di rilevanza regionale e voglio a tal proposito ringraziare tutti coloro che hanno lavorato al progetto e, in particolare, la Promo.Ter.Sud e i miei uffici con in testa la dottoressa Nadia Fiorellini. Oltre che dare una boccata di ossigeno alla marineria, i bandi e gli interventi previsti offriranno una occasione di sviluppo, non solo economico ma anche turistico, per i territori di riferimento”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Inaugurata la sede di Territorio a Santa Croce Camerina

In una cornice di entusiasmo partecipativo e con una atmosfera di buona...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...

Imbrattata con vernice spray Piazza Unità d’Italia: il sindaco Di Martino condanna il gesto e annuncia tolleranza zero

Piazza Unità d’Italia, a Santa Croce Camerina, è stata imbrattata con vernice...