Home News L’auto della polizia municipale usata per scopi “non” di servizio: altra interrogazione di Puglisi
NewsPolitica

L’auto della polizia municipale usata per scopi “non” di servizio: altra interrogazione di Puglisi

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un’ altra nterrogazione presentata dal consigliere comunale Giovanni Puglisi, neo-esponente di opposizione, al sindaco e al presidente del Consiglio. Puglisi fa riferimento all’uso diligente dell’auto di servizio del corpo di polizia municipale e del divieto di far salire persone estranee a bordo per scopi diversi da quelli di servizio. Pertanto chiede se le auto in dotazione alla Polizia Municipale possono essere consentite a persone estranee al corpo. Con la possibile responsabilità sia civile che penale degli eventuali danni causati a loro stessi, a terzi, a cose od animali.

AI Sig. Sindaco
AI Sig. Presidente del Consiglio comunale
di S. Croce Camerina

Il sottoscritto consigliere comunale Giovanni Puglisi, atteso che frequentemente si vedono circolare sui mezzi municipali singoli dipendenti, anche vigili urbani, dando l’impressione che non siano impegnati in attività di servizio e suscitando fra i cittadini considerazioni lesive dell’onorabilità dell’Ente municipale, soprattutto quando ci si accorge che tali mezzi stazionano nell’area di parcheggio di centri commerciali che non forniscono materiali utilizzabili dal Comune per compiti istituzionali

Interroga

la S.S. per sapere se l’utilizzo dei mezzi in dotazione ai vari uffici e destinati all’esclusivo svolgimento dei compiti di servizio sia autorizzato, di volta in volta, dal Dirigente avendo cura di registrare i chilometri di inizio percorso e di fine percorso per verificare l’attendibilità di un uso esclusivamente istituzionale e non diverso e personale da parte del conducente e se è fattibile una drastica riduzione dell’uso dei mezzi stessi qualora il costo-beneficio non dovessero essere proporzionati e compatibili con un’amministrazione della cosa pubblica secondo il principio sempre valido e necessario del “buon padre di famiglia”. Lo scrivente chiede al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di volere inserire la presente interrogazione nell’ordine del giorno della prossima seduta consiliare,secondo la norma regolamentare.

S. Croce Camerina, 8 aprile 2013

FOTO DI FRANCO ASSENZA (VIGILI DI SANTA CROCE CAMERINA A VITTORIA)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Santa Croce, i consiglieri Mandarà e Riva chiedono di esporre la bandiera palestinese al Palazzo comunale

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Weekend lungo per i bimbi a Santa Croce: scuole chiuse per derattizzazione

Il sindaco Peppe Dimartino ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura temporanea...

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...