Home News Cultura e Spettacolo Punta Secca finisce su Topolino: lo scrittore Andrea Camilleri lancia il “Commissario Topalbano”
Cultura e SpettacoloNewsPrimo Piano

Punta Secca finisce su Topolino: lo scrittore Andrea Camilleri lancia il “Commissario Topalbano”

Condividi
Condividi

Uno splendido riconoscimento a Santa Croce e i suoi luoghi è arrivato questa settimana dal fumetto Topolino. Punta Secca, infatti, è comparsa nella pubblicazione della Walt Disney, che ha deciso di realizzare un episodio sul commissario Salvo Topalbano. Già, Topalbano. Non si tratta di refuso. Il personaggio, che sul piccolo schermo è interpretato con maestria da Luca Zingaretti, cambia soggetto grazie alla collaborazione dello scrittore Andrea Camilleri, che dopo i romanzi sul celebre Montalbano, si è fatto coinvolgere in un’esperienza del tutto inedita: “Sono onorato e felice – ha spiegato Camilleri –, è come vincere un Nobel. Lo spunto nasce da una gita che Minnie e Topolino fanno in Sicilia. C’è una detective story e il paese dove Topalbano indaga è Vigatta anziché Vigata”. In questo episodio molto “nostrano”, Salvo Topalbano dovrà sgominare i rapitori di Minnie. Nelle pagine che raccontano l’esaltante avventura del commissario, non si potrà fare a meno di notare il luogo più evocativo della fiction, ossia Punta Secca. Dai bar, la cui citazione corrisponde alla versione originale, alla celebre casa di Montalbano: una riproduzione precisa e dettagliata dei nostri luoghi. Un motivo in più per leggere il fumetto e portare in alto, con vanto, il nome di Santa Croce. Senza dimenticare che il vero Montalbano, con quattro nuovi episodi, tornerà in tv il prossimo 15 aprile.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...