Home News Amministrative, a Comiso è lotta a sei: ma occhio agli apparentamenti per il ballottaggio
NewsPolitica

Amministrative, a Comiso è lotta a sei: ma occhio agli apparentamenti per il ballottaggio

Condividi
Condividi

Salvo sorprese dell’ultima ora, i candidati alla poltrona di Sindaco del Comune di Comiso pronti sul nastro di partenza sono in sei. Un rimescolamento delle posizioni politiche assunte nelle trascorse legislature ha portato alla nascita di alleanze diverse e, soprattutto, alla proliferazione di liste civiche, sull’onda del ‘fai da te’ di grillistica memoria. Chi sono i candidati? In ordine alfabetico: Alfano Giuseppe, sindaco uscente, avvocato; Bonifacio Eugenio, ingegnere in elettronica; Insacco Elena, docente di scenografia Accademia Belle Arti; Sallemi Carmelo, tecnico di radiologia; Spataro Filippo, docente universitario-marketing e comunicazione; Tummino Giovanni, ingegnere e docente.
Le liste, di cui si ha notizia fino a oggi (considerato che la scadenza per la presentazione è fissata al 15 maggio), sono le seguenti:
per Alfano – Comiso Vera, Formica Laboriosa, PDL
per Bonifacio – Mov 5 Stelle
per Insacco – Liberi Liberi, Sicilia Futura
per Sallemi – Comiso Riparte
per Spataro – Lista Spiga, Megafono, Ora si Cambia, PD, Progresso Sud, Socialisti, Territorio, UDC
per Tummino – I kasmenei/L’Ultimo cittadino.
E’ del tutto evidente che il numero considerevole dei candidati a Sindaco apre lo scenario di un probabile ballottaggio e, quindi, diventa importante verificare la ‘potenza’ in voti di ciascuna lista, propedeutica all’apparentamento per il secondo turno. Il numero elevato dei candidati al consiglio comunale, circa 280, renderà sicuramente molto ‘caldi’ gli ultimi venti giorni prima del fatidico 9 giugno, giorno in cui i comisani dovranno decidere con il loro voto il destino amministrativo della loro città per i prossimi importanti cinque anni. Il sindaco che uscirà dalle urne non avrà certo un compito facile da affrontare, tenuto conto del dissesto finanziario che sovrasta su Comiso, pur tuttavia potrà giocarsi al meglio la carta del rilancio e del cambiamento di rotta con l’avvio delle attività dell’aeroporto. Importante anche la squadra di assessori che il nuovo Sindaco sceglierà, tenendo in debito conto il loro numero ridotto e, quindi, l’importanza di un’elevata professionalità ed eccellente preparazione amministrativa.

Ermocrate

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Comunicazione istituzionale, Mandarà e Riva chiedono chiarezza: “Serve trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche”

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo consiliare “Insieme...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Santa Croce, i consiglieri Mandarà e Riva chiedono di esporre la bandiera palestinese al Palazzo comunale

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Weekend lungo per i bimbi a Santa Croce: scuole chiuse per derattizzazione

Il sindaco Peppe Dimartino ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura temporanea...