Home News Attualità Albero del mastice, il comitato del ‘NO’ protesta: “Stiamo ancora aspettando una relazione tecnica”
AttualitàNews

Albero del mastice, il comitato del ‘NO’ protesta: “Stiamo ancora aspettando una relazione tecnica”

Condividi
Condividi

Dopo la richiesta del Comitato spontaneo “NO SCHINUS TEREBINTHIFOLIUS”, fatta pervenire al Comune di Santa Croce per chiedere ufficialmente la possibilità di indire una pubblica assemblea, e considerato che fino ad oggi non è pervenuta alcuna risposta dall’amministrazione comunale, ci è pervenuta da parte del comitato presieduto da Silvio Rizzo la seguente nota:
“Come comitato chiediamo a forte voce, che si prenda atto che c’è una parte considerevole di cittadini che aspettano di sapere e di conoscere la scelta di questa amministrazione e come ci si è arrivati: relazione tecnica, non del vivaista o del giardiniere di turno, ma dei tecnici abilitati a poter stabilire se quell’albero è veramente compatibile ma sopratutto adatto come arredo per una pubblica piazza. E considerato il fatto che non abbiamo ancora avuto risposta immediata… Il comitato ha deciso di riunirsi nuovamente lunedì alla ore 20:00 per ritornare a discutere sulla questione e prendere opportuni provvedimenti”. La questione non finisce qui e nelle prossime settimane ci saranno novità e prese di posizione rilevanti.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...