Home News Attualità A Patti si celebra il trentennale del Corsillo: presente la Diocesi di Ragusa e molti santacrocesi
AttualitàNews

A Patti si celebra il trentennale del Corsillo: presente la Diocesi di Ragusa e molti santacrocesi

Condividi
Condividi

Fede impegnata, speranza costante, carità operosa. Queste le parole d’ordine del trentennale del Corsillo a Patti in provincia di Messina. I Corsillisti della Diocesi di Ragusa erano presenti assieme a un folto gruppo di aderenti provenienti dalla nostra città. E’ stata una giornata di festa, con l’entusiasmo alle stelle, tante preghiere e tante testimonianze di fede e di percorsi  a volte  agevoli ma spesso impervi. Tutte le Diocesi della Sicilia erano presenti per testimoniare l’unione che contraddistingue questo movimento nato in Italia nella città di Fermo nel lontano 1963. In Sicilia la primogenitura spetta proprio alla diocesi di Ragusa nel 1971, a seguire Palermo poi Catania e tutte le altre città. A Patti, per iniziativa dell’allora vescovo Monsignor Carmelo Ferraro, il 1983 è l’anno della nascita e sono quindi trent’anni festeggiati in pompa magna. Splendida l’accoglienza riservata a tutti gli ospiti, eccezionale l’intervento teologico di un giovane e preparatissimo prelato che ha esortato tutti, movimentisti e religiosi, ad uscire dal chiuso delle chiese e andare a  diffondere la parola di Dio laddove ce n’è più bisogno, ovvero in mezzo alla gente. “Non aspettare che la gente venga in chiesa, bisogna avere coraggio e perseveranza nel comunicare il vangelo, ma soprattutto testimoniarlo con le azioni tutti i giorni e in qualsiasi luogo”.  Una full-immersion nella fede cristiana, una giornata piena, alla fine tanta stanchezza fisica, ma il cuore colmo di speranza e di entusiasmo per affrontare le sfide che la cruda realtà dei nostri giorni ci impongono.

Salvo Dimartino

 

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...