Home News Attualità “Fate pulire le spiagge ai volontari e non a chi ha bisogno”: cartello dei disoccupati contro il sindaco
AttualitàNews

“Fate pulire le spiagge ai volontari e non a chi ha bisogno”: cartello dei disoccupati contro il sindaco

Condividi
Condividi

“Lavoro, lavoro, lavoro”. Questo è il contenuto di un cartello sito di fronte ‘La casa del popolo’, in piazza Vittorio Emanuele a Santa Croce.  Eloquente il messaggio che alcuni lavoratori, o meglio disoccupati, hanno lanciato principalmente all’Amministrazione che, ai loro occhi, pare insensibile alle numerose richieste effettuate. A far scattare il moto di stizza, l’impiego di volontari per ripulire le spiagge anziché l’ausilio di disoccupati, la maggior parte dei quali padri di famiglia che necessitano anche di un modesto compenso per mantenere i propri figli. “Grazie ai volontari che hanno tolto 3-4 mesi di lavoro a giovani e padri di famiglia disoccupati che aspettano questo lavoro estivo per portare a casa un pezzo di pane per i loro figli… – si legge sul cartello – Facendo questo gesto di volontariato non si sono resi conto che hanno tolto il pane a quei giovani padri di famiglia che aspettavano questo momento per pulire le spiagge come si faceva prima con la vecchia Amministrazione”. Questi uomini chiedono che il sindaco Iurato vada a Palermo, dal Presidente Crocetta, a perorare la loro causa, a chiedere di trovare una sistemazione degna a tanti, troppi padri che non hanno di che mantenere la famiglia. Quello che desiderano non è l’elemosina, ma un lavoro per potersi degnamente guadagnare quanto necessario, senza dover subire ogni mese l’umiliazione di non potere pagare le bollette, di non avere il cibo necessario al sostentamento. “Quanto prima ci sarà una gara d’appalto per la nettezza urbana – continua  il cartello – il signor sindaco può sollecitare in primis di dare il lavoro ai disoccupati della sua città. Guarda caso, nel comune di Scicli gli operatori ecologici sono tutti di Scicli. Se il signor sindaco prende a cuore questo appello allora sì che qualcuno può pagare qualche tassa comunale, altrimenti le tasse le paghino gli operai delle ditte che prendono gli appalti comunali”. La protesta pacifica continua…

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...