Home News Oggi parliamo di… Giuseppe Mandarà! Una vita di corsa: l’ultimo successo è nel biathlon
NewsPrimo PianoSport

Oggi parliamo di… Giuseppe Mandarà! Una vita di corsa: l’ultimo successo è nel biathlon

Condividi
Condividi

E’ ormai da parecchio tempo che seguiamo le gesta di questo atleta; dagli esordi, quando ancora studente si impegnava a correre in quel di Piacenza, dove frequentava la facoltà di Giurisprudenza dell’università Cattolica e partecipava a piccole gare di fondo. Spostatosi a Milano per motivi di lavoro, Giuseppe Mandarà ha continuato la sua passione. Si è iscritto ad una società di atletica, si è fatto seguire da un preparatore esperto e con il suo impegno e la sua determinazione i risultati non sono tardati ad arrivare. E’ passato dalla  prima maratona (42,150 km) in 3 h e 48 m a una nel 2010 corsa con lo stupendo tempo di 2 h 55 m. Tempo spettacolare per un dilettante puro nello scenario stupendo quale la maratona di Roma. Per questo e altri piazzamenti in vari gare, sia di maratone che mezze maratone (21 km) corse in Italia, ha ottenuto vari riconoscimenti e articoli su giornali specializzati e non. Ma se questo è stato un momento importante della sua vita sportiva, il bello doveva ancora arrivare. Non contento degli incredibili sforzi fatti per portare a termine le maratone cui ha partecipato, si è buttato a capofitto in una nuova avventura, il TRIATHLON (nuoto-ciclismo-corsa ). Anche in questa nuova disciplina i risultati non sono mancati. Questo lo ha spronato ancora di più ad andare avanti sino al raggiungimento del titolo di campione siciliano di categoria nella gara svoltasi a Catania sulla distanza olimpica che prevedeva 1,5 km di nuoto, 40 km di bici, 10 km di corsa. Domenica scorsa ha partecipato al c.d. POWERMAN di Lecco, gara durissima, un biathlon composto da 10 km di corsa, 80 km di bici e altri 20 km di corsa portata a termine in modo esemplare: 40° assoluto su 120 atleti, 5° di categoria e 6° assoluto nella corsa di 20 km. Questi sono solo alcuni risultati ottenuti dal nostro iroman e sono anche la dimostrazione che, seppur provenendo da una piccola realtà come la nostra si possono ottenere grossissimi risultati con l’impegno, la forza, la perseveranza e inseguire e realizzare i sogni che ognuno di noi si è prefissato.

Salvatore Mandarà

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Sconfitta indolore: Santa Croce avanti in Coppa grazie al 3-0 dell’andata

Il Santa Croce calcio perde per 1-2 la gara di ritorno del...

Movimento Territorio e ASD Taekwondo Kamarina: una comunità che agisce contro la violenza sulle donne

La Giornata contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, non...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative a Santa Croce

Anche Santa Croce Camerina ha celebrato ieri la Giornata internazionale per l’eliminazione...

Dal 1° dicembre nuovi orari per gli ambulatori di prossimità destinati al contrasto della povertà sanitaria

L’ASP di Ragusa continua a investire in un modello di sanità più...