Home News Attualità Vegetazione alta due metri nelle rotatorie della Sp S.Croce-Comiso: allarme degli automobilisti FOTO
AttualitàNewsPrimo Piano

Vegetazione alta due metri nelle rotatorie della Sp S.Croce-Comiso: allarme degli automobilisti FOTO

Condividi
Condividi

Alcuni automobilisti ci hanno segnalato l’estrema pericolosità di alcune rotatorie che insistono sulla provinciale 20, la S.Croce-Vittoria-Comiso. Siamo andati a constatare di persona e abbiamo realizzato un breve filmato che non necessiterebbe di alcun commento. Le erbacce, in alcuni punti, superano i due metri d’altezza: praticamente un muro, con grave nocumento per chi si trova a percorrere l’incrocio. La visuale è ridotta a zero, la vegetazione spontanea invade la carreggiata della strada adiacente. A chi spetta intervenire? Chi dovrebbe segnalarne agli organi competenti (l’ufficio tecnico della Provincia) l’estremo degrado? Questo è solo un primo assaggio di quello che potrebbe essere il futuro per le arterie di competenza della Provincia Regionale, che il governo regionale ha deciso di cancellare con un colpo di penna senza prima creare le alternative. La solita demagogia all’italiana: in attesa del Libero Consorzio dei Comuni chi deve provvedere? Il commissario che attualmente guida l’Ente, la Polizia Provinciale, i cantonieri che fanno? Non dovrebbe spettare a loro segnalare le criticità agli uffici preposti? Si aspetta forse che accada qualche brutto incidente per intervenire? Tutte queste domande attendono risposte. Chi le può dare? Cercasi disperatamente interlocutore.

 Salvo Dimartino

VIDEO

[youtube]jAaW1zcb1ME[/youtube]

 Foto

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative a Santa Croce

Anche Santa Croce Camerina ha celebrato ieri la Giornata internazionale per l’eliminazione...

Dal 1° dicembre nuovi orari per gli ambulatori di prossimità destinati al contrasto della povertà sanitaria

L’ASP di Ragusa continua a investire in un modello di sanità più...

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

25 Novembre: L’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...