Home News Attualità San Giuseppe, si comincia con la discesa del simulacro: ecco tutto il programma della Festa
AttualitàNewsPrimo Piano

San Giuseppe, si comincia con la discesa del simulacro: ecco tutto il programma della Festa

Condividi
Condividi

La festa di San Giuseppe è senza dubbio l’evento religioso principale di Santa Croce Camerina, che comincia già una settimana prima con la discesa del Santo dall’altare su cui è custodito per essere posizionato in una delle navate laterali, a stretto contatto con i fedeli. Il paese intero vive questi giorni con grande intensità e partecipazione. Molte famiglie, le stesse scuole e qualche associazione, organizzano le tradizionali “Cene” in segno di devozione al Santo, ma anche per tramandare un importante segno culturale e storico che caratterizza Santa Croce. La festa entrerà nel vivo già mercoledì 19 marzo alle 20.30 in piazza V.Emanuele con il concerto sinfonico del corpo musicale “Risveglio Bandistico Camarinense” diretto dal maestro Giuseppe Zisa. Il culmine dei festeggiamenti verrà toccato sabato 22 marzo con uno spettacolo musicale in piazza Vittorio Emanuele, dove alle 21:30 si esibiranno numerosi artisti della musica, del canto e della danza, capeggiati dal famoso musicista e direttore d’orchestra Peppe Arezzo. Ma l’apoteosi verrà toccata domenica 23 marzo quando, sin dalla mattina la piazza principale ospiterà la vendita all’asta dei prodotti offerti dalla collettività e, allo scoccare del mezzogiorno, si procederà alla benedizione delle “Cene”. Alle 17, invece, San Giuseppe scenderà ad accogliere l’ abbraccio della folla ed in piazza sarà un tripudio di luci, colori e suoni. Dopo la lunga processione, che attraverserà quasi del tutto il paese, l’entrata del Patrono sarà accompagnata da giochi pirotecnici spettacolari. Santa Croce Web cercherà di cogliere, anche quest’anno, i momenti più suggestivi di questi giorni, custodendoli in un video in modo da poter essere visti e rivisti anche da chi non potrà essere presente. Partecipate numerosi…

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...