Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

La trappola dello specchio: uomini e donne alla ricerca della perfezione RUBRICA MODA E TENDENZE

by Redazione 1 Maggio 2014 743 2 min di lettura
 La trappola dello specchio: uomini e donne alla ricerca della perfezione RUBRICA MODA E TENDENZE

Specchio: amico o nemico delle donne? A volte gli passiamo davanti senza neanche degnarlo di uno sguardo. Altre volte diventa un nostro complice che ci ammicca e ci riempie di complimenti. Infine ci sono giorni in cui diventa il nostro nemico, una lente d’ingrandimento dei difetti… Cosa c’è sotto? Al giorno d’oggi, veniamo continuamente bombardati da immagini di corpi snelli, armoniosi e perfetti, da veline, letterine, da figure di maschi con muscoli strepitosi e addominali scolpiti: è chiaro che venga naturale cercare in ogni modo di essere perfetti, attraverso le diete, attività fisiche, cosmesi estetica o chirurgia plastica. Nella favola di Biancaneve la strega cattiva addirittura è disposta a far uccidere la dolce fanciulla per assicurarsi il premio di donna più bella. Anche se nelle favole la rincorsa alla bellezza è sempre intrapresa da una figura femminile, nella realtà dei giorni nostri, la perfezione fisica viene inseguita da uomini e donne. Anche il maschio si trova a dover fare i conti con i chili di troppo, con i muscoli poco torniti. A prescindere dall’età, dal sesso, dalle nostre caratteristiche fisiche o dalla zona in cui viviamo, si può essere celebrità o persone comuni. Ma la sindrome del “brutto anatroccolo” colpisce tutti: non ci sono amici, fidanzati, mariti che riescono a convincerci del contrario. Viviamo in una società dominata dal potere terribile dell’immagine e lo specchio ne è diventato il simbolo emblematico. Ogni donna ha il suo specchio incantato fatto di convinzioni sociali e culturali, dal proprio particolare sguardo sul mondo, oltre naturalmente che dalla propria personalità. Ma quando lo specchi diventa una rete e una trappola di pregiudizi, oltre che un “amico” crudele e distruttivo bisogna avere il coraggio di romperlo.

Sara Hassen

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 104 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 527 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 275 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009