Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

La crisi di zucchine e pomodori si riflette sulle aziende agricole: “La prossima annata è già a rischio”

by Redazione 21 Maggio 2014 547 3 min di lettura
 La crisi di zucchine e pomodori si riflette sulle aziende agricole: “La prossima annata è già a rischio”

Prezzi al di sotto dei costi di produzione. Una delle peggiori annata agrarie degli ultimi venti anni. Il pomodoro al mercato ortofrutticolo di Santa Croce viene quotato dai trenta ai quaranta centesimi, il peperone 40 centesimi al chilo, la zucchina rimane invenduta e il cetriolo oscilla tra i 25 e 35 centesimi. Il settore orticolo soffre, da tempo, di ricorrenti crisi di mercato. “E’ una fase della raccolta molto difficile – spiega il presidente della Coldiretti di Santa Croce, Massimo Catalano -. I prezzi sono al di sotto dei costi di produzione e le imprese soffrono per il mancato reddito in una fase cruciale. In questo momento molto aziende risentono del calo drastico dei prezzi degli ortaggi e viene compromessa anche l’inizio della nuova annata agraria”. Sono cinquecento le aziende serricole nel territorio comunale con una produzione in serra di peperoni, zucchine, melenzane e pomodori su una superfice complessiva di 1 milione e 700 mila metri quadrati. Cinquemila gli addetti dediti alla lavorazione e al confezionamento degli ortaggi per un fatturato annuo di 12 milioni di euro. Negli ultimi 4-5 anni gli ortaggi sono stati investiti da pesanti fasi critiche, dovute essenzialmente ad una estrema volatilità dei prezzi all’origine e allo scarso potere contrattuale dei produttori ortofrutticoli, alla forte concorrenza da parte del prodotto estero, spesso movimentato da dinamiche di puro stampo speculativo. A questo si aggiunge il calo dei consumi, provocati dalla difficile congiuntura economica. E così il quadro generale del settore diventa sempre più complesso e i riflessi per le imprese risultato gravemente negativi, soprattutto sul fronte dei redditi. “Le richieste di aiuto di colleghi sono molteplici – aggiunge Guglielmo Occhipinti, portavoce del gruppo agricoltori -. Le aziende hanno difficoltà a coprire i costi di gestione e a pagare le forniture di materie prime, vedi plastica o antiparassitari. C’è il pericolo di vedere compromessa una nuova annata agraria”. La chiave per una decisa inversione di rotta sta proprio nel miglioramento dell’organizzazione della filiera ortofrutticola, agendo da una parte a livello comunitario, favorendo una riforma normativa che possa rispondere alle esigenze del settore, e dall’altra operando sul territorio per valorizzare, rafforzare ed eventualmente creare, quelle organizzazioni dei produttori che applicano misure di sistema e valorizzano la commercializzazione dei prodotti dei propri soci. Insomma, organizzazioni di produttori, iniziando da Santa Croce Camerina, che guardano realmente al mercato.

Fonte: Il Giornale di Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • straniero says:
    21 Maggio 2014 at 20:21

    magari il cetriolo si vendesse a 30-35 centesimi… si vende a 15 – 15 centesimi

  • Dux says:
    26 Maggio 2014 at 13:26

    Non vi preoccupate adesso c’è renzi che con l’ estero ci sa fare e li risolve lui i nostri problemi!!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009