Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Occhipinti rilancia ‘Le primizie di Montalbano’: “Per gli agricoltori è il momento di fare sistema”

by Redazione 23 Settembre 2014 539 2 min di lettura
 Occhipinti rilancia ‘Le primizie di Montalbano’: “Per gli agricoltori è il momento di fare sistema”

Le richieste di adesione sono molteplici. La documentazione, con tutti i requisiti necessari, sarà sottoposta all’esame dell’organismo di gestione e di controllo. Il marchio geografico collettivo dei prodotti orticoli di Santa Croce “le primizie di Montalbano” ha il compito di promuovere le eccellenze del territorio fuori dai confini regionali. Un marchio d’identità che certifica la salubrità e la provenienza degli ortaggi. «Siamo in una fase cruciale per l’economia di tante piccole e medie aziende del territorio – spiega il presidente dell’organismo di controllo e di gestione del marchio, Guglielmo Occhipinti – il nostro invito è rivolto ai produttori, singoli e associati, ad aggregarsi e a cooperare per costruire quel grande consorzio di cui tanto si parla». La cooperazione come punto di partenza. «Occorre una chiara inversione di tendenza in termini di proposte – aggiunge Occhipinti – gli imprenditori devono capire che sono la coesione e l’unione può dare quel valore aggiunto per superare questa fase critica dell’annata agraria. Un battaglia che dobbiamo sostenere tutti, iniziando dai commissionari del mercato ortofrutticolo di Santa Croce Camerina fino ai piccoli imprenditori serricoli». Il marchio viene rilasciato dal comune di Santa Croce, gestito attraverso un organismo di gestione e controllo di cui fanno parte rappresentanti dell’ azienda sanitaria provinciale, della camera di commercio di Ragusa, componenti delle organizzazioni dei produttori e delle associazioni dei consumatori, e ha come scopo la promozione e la certificazione de livello qualitativo dei prodotti agroalimentari del territorio camarinense delle zone ad esso limitrofe. «Fregiarsi del marchio “primizie di Montalbano” – aggiunge Occhipinti – significa, per le nostre aziende, rendersi riconoscibili e migliorare la propria visibilità anche attraverso le numerose iniziative e campagne di comunicazione per la promozione del marchio». Sono cinquecento le aziende serricole nel territorio comunale con una produzione in serra di peperoni, zucchine, melenzane e pomodori su una superfice complessiva di 1 milione e 700 mila metri quadrati. Cinquemila gli addetti dediti alla lavorazione e al confezionamento degli ortaggi per un fatturato annuo di 12 milioni di euro.

Fonte: Il Giornale di Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Luca Agnello says:
    25 Settembre 2014 at 16:48

    Le molteplici richieste di adesione sono, ad oggi, 8 su 500 (manco il 2 %). Se per inviti ad aderire si considerano le convocazioni serali al Comune di amici agricoltori per poter fare numero, siamo a cavallo.
    La gente deve sapere.
    Cordialmente
    Luca Agnello

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1300 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 144 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 134 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009