Home News Attualità L’attività ludico-motoria per la creazione di un universo magico dei bambini SALUTE E BENESSERE
AttualitàNews

L’attività ludico-motoria per la creazione di un universo magico dei bambini SALUTE E BENESSERE

Condividi
Condividi

L’universo magico infantile è molto importante per una crescita globale dei bambini, una possibile chiave che può aprire tante porte per lo sviluppo equilibrato e sano di ogni persona. Non tutti i bambini hanno la fortuna di crescere in un microcosmo positivo per cui è importante riconoscere la figura dell’educatore motorio nelle scuole materne. Perché non riconoscere il tecnico motorio dell’infanzia? Attraverso la via della comunicazione e dei percorsi ludico-motori a carattere valoriale, la creatività e la danza-teatro proposta in modo semplice ed elementare, si cercherà di accendere le stelle negli occhi dei bambini verso il cammino della spensieratezza. La professione dell’educatore motorio richiede tanto: competenze pedagogico-didattiche, competenze relazionali, educativo-affettive, organizzativo-progettuali. La lezione di attività motorie non è basata sui sogni e sul non reale ma è un qualcosa d’importante per la crescita della collettività. La scuola dell’infanzia si prefigge di ottenere traguardi generali come la maturazione dell’identità personale sotto il profilo corporeo, intellettuale e psicodinamico, la conquista dell’autonomia, della capacità di orientarsi nel senso più largo del discorso. Quindi, perché non riconoscere le attività motorie di base in forma ludico-giocosa nelle scuole materne? Attraverso innumerevoli giochi creativi,  il bambino, in quanto tale, esprimerà se stesso, entrerà in relazione reciproca col gruppo classe e rispetterà se stesso e gli altri. Un’osservazione più dettagliata nella scuola dell’infanzia fatta da specialisti del settore porterà una riduzione del rischio di una crescita non equilibrata e di problemi che magari si possono venire a creare successivamente, il tutto si configura come un fattore decisivo nello sviluppo di ogni persona. Un buon educatore motorio può fare crescere persone sane: c’è troppa delinquenza in giro, ogni giorno troppe notizie tristi. Vogliamo muoverci e fare qualcosa? Viva le attività motorie proposte in forma giocosa!

                                                                                                                   Lucy Licitra

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...

Servizi cimiteriali, il Comune affida per sei mesi la gestione operativa

La Giunta comunale di Santa Croce Camerina ha approvato un atto di...

Nuovo scuolabus elettrico in arrivo: approvata la procedura per l’acquisto

La Giunta Comunale ha approvato la procedura per acquistare uno scuolabus elettrico...

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...