Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Allerta meteo, scuole chiuse a Ragusa e Santa Croce venerdì 7 novembre Le zone a rischio

by Antonella Galuppi 6 Novembre 2014 618 6 min di lettura
 Allerta meteo, scuole chiuse a Ragusa e Santa Croce venerdì 7 novembre Le zone a rischio

Dopo le inquietanti notizie che da qualche giorno ci mettono in allerta circa l’ondata di maltempo che dal nord Italia si sta abbattendo fino all’estremo sud, coinvolgendo persino il nostro paese, il sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, ha voluto lanciare un comunicato importante rivolto alla popolazione. “Noi già da ieri siamo operativi – ha ammesso -, è attivo il gruppo di lavoro comunale. Aspettiamo l’evoluzione del meteo, i miei concittadini devono sapere che la situazione è sempre monitorata. Non è giusto creare allarmismi, ma neppure sottovalutare le cose”. Con un’apposita ordinanza, nel frattempo, il sindaco ha deciso di chiudere le scuole nella giornata di venerdì 7 novembre.

Dei cambiamenti ci sono stati circa le allerte meteo ed a spiegarcelo è Salvatore Traina, capo della Protezione Civile: “Dal 4 novembre le competenze sono passate alla Regione Sicilia, quindi il centro funzionale per rischio idrogeologico che prima dipendeva dal Dipartimento della Protezione Civile di  Roma, adesso viene gestito dalla Regione siciliana. I dati vengono elaborati da funzionari tecnici del Dipartimento regionale della Protezione Civile e il livello che viene attenzionato è quello provinciale, quindi si ha certezza della situazione perché il tutto è più localizzato. Il comune di Santa Croce, come previsto dalle linee guida del rischio idrogeologico, già dalla mattinata di oggi ha attivato il presidio operativo, che è un mini centro operativo comunale, previsto dalla normativa vigente, dove vi sono i vari responsabili delle funzioni per questo evento, più il presidio territoriale che si occupa del monitoraggio del territorio, delle zone soggette ad allagamento. Santa Croce recepisce le acque del comune di Ragusa. Se i quantitativi sono elevati hanno bisogno di tempo per arrivare a valle. Ci sono dei torrenti che si alimentano delle acque piovane, ma il tutto avviene all’esterno del centro abitato. Santa Croce Camerina è uno dei pochi comuni in Sicilia dove tutte le zone a rischio idrogeologico grave sono segnalate con apposita segnaletica per avvisare i cittadini che percorrono quelle strade”.

L’ultimo bollettino prevede il massimo dell’allerta, però tutto può cambiare di ora in ora. Il paese sarà interessato maggiormente nel tardo pomeriggio, ma è monitorato costantemente.  “Nel comune di Santa Croce è operativo il piano di protezione civile comunale – ha rassicurato il sindaco Iurato – e siamo in attesa di prendere ulteriori decisioni in base agli sviluppi della situazione”. Componenti di questo presidio, oltre alla Protezione Civile, l’Ufficio Tecnico ed il Comando dei Vigili Urbani, anche i Servizi sociali, al fine di creare un collegamento diretto con le scuole. Il consiglio è quello di controllare costantemente il sito del Comune dove saranno specificate tutte le informazioni necessarie. Si comunica che le zone più a rischio sono: strada per Punta Secca, Fonte Paradiso, zona Mulino Vecchio, Contrada Petraro, Piano Spinazza, Caucana. Per tutte le evoluzioni, seguite il profilo Facebook della Protezione Civile cliccando qui.

LA GIORNATA DI GIOVEDI’

17:30 IL QUADRO METEO FINO A MEZZANOTTE (CLICCA E INGRANDISCI)

16:30 PRONTO IL PRESIDIO DELLA PROTEZIONE CIVILE NEI PUNTI A RISCHIO
Prosegue su disposizione del Sindaco – Autorità di Protezione Civile, il presidio dinamico dei nodi critici a rischio idrogeologico e idraulico, da parte del personale del Gruppo Comunale Protezione Civile e del Comando di Polizia Municipale.

14:45 SCUOLE CHIUSE A SANTA CROCE DALLE 16 DI OGGI
Con un’ordinanza emessa nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 6 novembre, il sindaco Franca Iurato comunica che tutte le scuole del territorio comunale rimarranno chiuse dalle 16 in poi e per tutta la giornata di venerdì 7 novembre a causa dell’allerta maltempo diramata dalla Protezione Civile.

14:30 SCUOLE CHIUSE A RAGUSA, MODICA E VITTORIA
In via precauzionale le scuole della città di Ragusa resteranno chiuse oggi pomeriggio e domani per l’intera giornata di venerdì 7 novembre a seguito dell’allerta meteo lanciato dalla Protezione Civile. La decisione è stata assunta poco fa dall’Amministrazione comunale di Ragusa mediante un’apposita ordinanza del sindaco Piccitto. Lo stesso provvedimento è stato adottato nei comuni di Modica e Vittoria.

Antonella Galuppi

Verbale presidio operativo e territoriale Protezione Civile – Allerta Meteo

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

1 Comment

  • Fabio says:
    6 Novembre 2014 at 17:06

    Se mai dovessero esserci danni per la nostra cittadinanza , possiamo stare certi che nessuno farà nulla per sistemare le cose!!!!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009