Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Santa Croce, la statua dell’Avis si illumina di viola: è la “Giornata mondiale della prematurità”

by Redazione 18 Novembre 2014 566 3 min di lettura
 Santa Croce, la statua dell’Avis si illumina di viola: è la “Giornata mondiale della prematurità”

“Nati per Crescere” è un’associazione Onlus che si occupa dei neonati pre-termine e con patologia alla nascita, ricoverati nel Centro di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa. L’associazione è nata nel 2012 e tutela e protegge la vita e la salute dei neonati, basti pensare che sono circa 35.000 in Italia ogni anno quelli che nascono pre termine su 500.000 nuovi nati. Lunedi 17 novembre è stata la “Giornata mondiale della prematurità” che ha visto una serie di iniziative, nella nostra provincia, già a partire  da  giorno 15. Nella mattinata di sabato si è tenuta una tavola rotonda presso il reparto di Neonatologia dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa Ibla, dove l’associazione ha la propria sede; in serata, poi, ci si è ritrovati al Teatro Tenda di Ragusa con il consueto e atteso concerto di Peppe Arezzo e la sua band, da sempre sostenitori dell’associazione; mentre con la collaborazione delle amministrazioni comunali iblee sono stati illuminati di viola, il colore simbolo mondiale della prematurità, i più caratteristici edifici sacri e civili di ogni comune. L’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina in collaborazione con l’Avis, ha aderito all’iniziativa ed è stato scelto il monumento simbolo della sede Avis cittadina, realizzato dallo scultore palermitano Stefano Lo Cicero sito in piazza Mercato. Questa cerimonia e le altre citate prima sono state predisposte per informare e sensibilizzare le donne sul problema della nascita pre-termine. Nonostante gli alti livelli raggiunti dall’assistenza sanitaria nei reparti di neonatologia, infatti, la prematurità costituisce un rischio altissimo per la sopravvivenza e la salute futura dei bimbi. Disabilità sensoriali e motorie, infezioni, malattie respiratorie, problemi cardiovascolari o di apprendimento, possono essere tra le principali conseguenze; non mancano i casi in cui tutto si risolve senza complicazioni e il bimbo può vivere a tutti gli effetti una ‘vita normale’. E’ quindi importantissimo conoscere il problema perché solo così si può cercare di prevenirlo o di affrontarlo al meglio. Fondamentale, in primo luogo, identificare le pazienti a rischio e intervenire con eventuali terapie. Qualora non si riuscisse ad evitare, bisogna sicuramente aiutarle a scegliere il luogo più adatto per partorire perché necessitano di una terapia intensiva e di supporto psicologico. Pochi saranno ancora i punti di riferimento per le famiglie, che spesso non sono debitamente informate su strutture e operatori adeguatamente predisposti per sostenerli durante e dopo il ricovero. Proprio a tale scopo interviene nel nostro territorio  l’associazione “Nati per crescere” per la quale ci auguriamo un futuro “in crescita”.

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 111 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009