Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Rubriche

Dopo un ictus è importante tornare a fare movimento SALUTE E BENESSERE

by Redazione 12 Dicembre 2014 666 3 min di lettura
 Dopo un ictus è importante tornare a fare movimento SALUTE E BENESSERE

Ai fini di comprendere i meccanismi fisiologici che regolano la pressione sanguigna, è utile paragonare il sistema arterioso a un recipiente pieno di liquido avente un foro di afflusso e un foro di efflusso e il tutto è la sommatoria di una sintonia di ritmi circadiani. Per favorire la salute di ogni persona attraverso una forma di prevenzione vera e propria, è bene muoversi. Persone con esiti di ictus possono svolgere attività fisica oppure un programma di allenamento? Anche se sono trascorsi alcuni anni dall’evento? La risposta è: assolutamente sì! In maniera molto semplice potremmo definire l’ictus come un danno al cervello che si verifica quando l’afflusso di sangue si interrompe improvvisamente per la chiusura o la rottura di un vaso sanguigno. Di norma la persona affronta un periodo acuto e cronico di riabilitazione della durata variabile, in base all’estensione della lesione e del tempo trascorso. Dopo tale periodo la persona rientra a casa e spesso affronta le problematiche derivate dall’evento subito o dalle complicanze derivate. Sulla base degli ultimi studi, anche dopo terminato il ciclo di riabilitazione, è fondamentale iniziare un regolare esercizio fisico di tipo aerobico da 3 a 5 volte a settimana per 20-50 minuti, per aumentare e migliorare l’efficienza cardiopolmonare e la deambulazione (ove questa non è totalmente compromessa), riducendo così il rischio di caduta e migliorando l’indipendenza funzionale, oltre a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari ricorrenti.

Si dovrebbero inserire esercizi contro resistenza (o di forza) due volte a settimana per aumentare l’indipendenza nelle attività della vita quotidiana; esercizi di flessibilità e stretching due o tre volte a settimana, per aumentare la mobilità articolare e prevenire le deformità; esercizi di propriocezione per migliorare l’equilibrio statico e dinamico e la coordinazione (attività come il TaiChi o Yoga potrebbero essere d’aiuto). La prescrizione dell’esercizio per il sopravvissuto all’ictus è paragonabile alla prescrizione dei comuni farmaci, per cui è necessario “dosare” in ogni caso la frequenza, l’intensità, il tempo, il tipo di allenamento in base alla capacità funzionale individuale, in base all’età e alla “storia psicomotoria”! Inoltre è molto importante diminuire il tempo trascorso davanti alla tv o al pc. E’ bene ricordare che la sedentarietà non aiuta a migliorare le capacità residue rimaste integre, ma anzi le aggrava e potrebbe causare danni ad altri organi e tessuti. Muoversi è sicuramente necessario ma deve essere fatto nella maniera corretta!

(ha collaborato Cesare Squillace) 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 308 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 316 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009