Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Scuola, giro di vite contro la droga: controlli a tappeto della Polizia

by Redazione 8 Febbraio 2015 584 2 min di lettura
 Scuola, giro di vite contro la droga: controlli a tappeto della Polizia

Dopo numerose segnalazioni pervenute tramite sms al “43022” da parte di genitori e di qualche giovane studente, la Polizia di Stato ha effettuato diversi controlli all’ingresso delle scuole, durante le lezioni ed all’uscita rinvenendo sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana in due istituti scolastici. La Squadra Mobile ha effettuato indagini per appurare la veridicità delle segnalazioni anonime ed ha organizzato incontri nelle scuole e controlli preventivi. Al termine di queste attività, ieri mattina, unitamente alle Unità Cinofile agenti in borghese della Squadra Mobile e Volanti della Polizia di Stato hanno controllato due istituti della città di Ragusa. All’ingresso di una scuola, oltre alle facce molto preoccupate degli studenti che solitamente fanno uso di cannabis, nulla è stato trovato dai cani della Polizia di Stato. Poi si è passati ad un altro istituto e durante le lezioni, con la collaborazione del personale docente e dei dirigenti scolastici, si è proceduto al controllo, scovando un assuntore ancora in possesso di alcuni grammi di hashish, utile per il confezionamento di 3-4 spinelli. Il giovane, che ha compiuto 18 anni da pochissimo, ha ammesso di farne uso da qualche anno, ma saltuariamente, e che quella sostanza l’aveva comprata pochi giorni prima da uno spacciatore; per questo sono in corso indagini della Squadra Mobile per individuare il criminale, ma gli elementi forniti sono pochissimi. In uno dei cortili di un altro istituto scolastico è stata trovata una piccola confezione di marijuana che è stata debitamente sequestrata. Il giovane assuntore è stato denunciato all’Ufficio Territoriale del Governo e dovrà iniziare dei colloqui per il recupero. Il giovane non aveva ancora conseguito la patente e per questo non è andato incontro alla sospensione prevista dalla legge. Le conseguenze per gli assuntori sono solo di tipo amministrativo, ma limitano moltissimo i trasgressori per quanto concerne l’uso dei veicoli e l’eventuale conseguimento di passaporto. Quasi impossibile ottenere il porto d’armi o accedere a concorsi pubblici per l’arruolamento nelle Forze di Polizia. La Polizia di Stato continuerà ad effettuare i controlli negli istituti scolastici grazie alla collaborazione del personale docente. È di fondamentale importanza ricevere le segnalazioni dei genitori e dei giovani studenti; poter intervenire subito è risolutivo per la maggior parte dei problemi che se non affrontati con tempestività possono diventare sempre più grandi e difficili da gestire.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 106 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009