Home News Attualità La città invasa dal cattivo odore: su Facebook scoppia il dibattito
Attualità

La città invasa dal cattivo odore: su Facebook scoppia il dibattito

Condividi
Condividi
Nell’aria c’è polline di che? Parafrasando un testo di Umberto Tozzi, da qualche giorno i santacrocesi si domandano anche attraverso Facebook – come spesso accade hanno già attivato un gruppo di discussione e confronto – l’origine, o meglio la causa della puzza insopportabile che invade l’intera area cittadina urbana ed extraurbana, proprio nei giorni un cui la primavera ha concesso finalmente di trascorrere più tempo all’aria aperta. “Ammazza chi fietu”: quasi impossibile non averlo pronunciato nella giornata di domenica, lunedì e sopratutto martedì, visto l’odore poco piacevole che aleggiava nell’aria, in particolare dal primissimo pomeriggio fino a tarda sera. Certamente ci verrà detto a breve che non esiste una norma che regola le emissioni odorigene, ma poiché il fenomeno ha superato ormai i limiti della tollerabilità, sarebbe opportuno che gli organi di competenza mettano in atto tutti gli accorgimenti necessari per eliminare o ridurre il disagio. Il fetore inaudito, inconfondibile, ci ha colti di sorpresa. Stavolta eravamo tutti impreparati, poiché fuori stagione rispetto al trend degli anni passati; il viso però si contorce sempre allo stesso modo e ogni volta è una sensazione che ci stordisce, provocando in qualcuno addirittura allucinazioni mistiche. Concimi? Fitofarmaci? Effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati? Basterebbe chiarire una volta per tutte di cosa esattamente si tratta e sopratutto che i cittadini non corrono rischi per la loro salute.

 

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...