Home News Provincia Comiso, trecento ragazzi coinvolti nel 70° anniversario della Liberazione
Provincia

Comiso, trecento ragazzi coinvolti nel 70° anniversario della Liberazione

Condividi
Condividi

Una delle più belle pagine della storia della nostra Repubblica è stata fatta rivivere agli studenti di Comiso. L’Amministrazione comunale, in raccordo con i dirigenti scolastici, ha organizzato una splendida manifestazione per celebrare il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, che ha visto la partecipazione di più di trecento ragazzi, accompagnati dai docenti e dai dirigenti scolastici, e di parecchi cittadini e genitori. Il corteo, partito da piazza Fonte Diana, ha percorso la via San Biagio e il viale della Resistenza, per poi fermarsi dinanzi al Monumento della Resistenza Partigiana. Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte di un gruppo musicale composto da studenti delle scuole superiori, hanno preso la parola il vicesindaco Gaetano Gaglio, in rappresentanza del sindaco Spataro, il presidente del Consiglio comunale, Gigi Bellassai, l’assessore Fabio Fianchino, il sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi, Sofia Sallemi, le dirigenti scolastiche Rosaria Costanzo e Maria Giovanna Lauretta e in chiusura il Garante Comunale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Calogero Termini. Gli interventi hanno messo in risalto il valore della Libertà riacquistata dal popolo italiano dopo una lunga e sanguinosa lotta contro le dittature nazifasciste e hanno stimolato i giovani presenti a non dimenticare il sacrificio di molti che ha garantito la libertà di cui oggi si gode.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Un pallone per tutti: il progetto Sportivamente Abili scende in campo a Comiso

La scuola calcio ASD VR 37 guidata da mister Ronny Valerio e...

Gli animali diventano alleati della neurodiversità: il progetto innovativo a Ragusa

Si è concluso il Corso propedeutico sugli Interventi Assistiti con gli Animali...

Prevenire l’ictus: giornate di controlli gratuiti a Vittoria, Ragusa e Modica

In occasione della Giornata mondiale contro l’Ictus cerebrale (World Stroke Day), che...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...