Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Sport

Torneo delle Province: Santa Croce teatro del volley fra giovedì e venerdì

by Redazione 30 Aprile 2015 899 4 min di lettura
 Torneo delle Province: Santa Croce teatro del volley fra giovedì e venerdì

Giovedì 30 aprile e venerdì 1 maggio si svolgerà la 47° edizione del “Trofeo delle province” di pallavolo, che il comune di Santa Croce Camerina ospiterà il 30 aprile (torneo maschile) e l’1 maggio (finale 7-8-9° posto  del torneo femminile), presso il palazzetto di Viale degli Atleti. La conclusione del torneo si svolgerà a Ragusa l’1 pomeriggio con la partecipazione nel comitato d’onore del Sindaco Franca Iurato.

PRESENTATA LA 47^ EDIZIONE DEL TROFEO DELLE PROVINCE “MEMORIAL PICCIURRO 2015”

Si è svolta nell’Aula Magna della Scuola regionale dello sport, venerdì 24 u.s., la conferenza stampa di presentazione della 47^ edizione del Trofeo delle Province “Memorial Picciurro 2015”. A presenziare i lavori di presentazione sono intervenuti il Sindaco di Santa Croce Camerina la signora Francesca Iurato, il vice Sindaco di Ragusa il dott. Massimo Iannucci, gli Assessori allo sport del Comune di Chiaramonte Gulfi Alessandro Cascone,  del Comune di Vittoria Fabio Prelati oltre al Presidente Regionale FIPAV Enzo Falzone, il presidente del Comitato Provinciale FIPAV Giovanni Giurdanella, il Delegato provinciale dl CONI di Ragusa Sasà Cintolo;i consiglieri regionali FIPAV Giovanni Farruggio e Nuccio Solano ed i presidenti dei Comitati provinciali FIPAV di Caltanissetta Massimo Scibetta e di Siracusa Antonio Cultrera. I lavori si sono svolti alla presenza delle due rappresentative ragusane oltre ai rappresentati delle società sportive che collaboreranno alla manifestazione. Apre i lavori il Presidente del CP Gianni Giurdanella ha sottolineato che il Comitato ibleo è orgoglioso di organizzare la manifestazione più importante del volley giovanile siciliano e nel contempo sottolinea che con la modifica del territorio e l’estinzione delle province sarà il penultimo trofeo a nove province , considerato che già dalla stagione 2016/17 il territorio siciliano verrà suddiviso in sei territori.Il presidente del CR Enzo Falzone ha sottolineato che il Trofeo delle Province è la manifestazione giovanile più importante che si svolge in Sicilia e che per la pallavolo è un momento di confronto fra i giovani atleti/e delle province siciliane. Successivamente il saluto del Delegato del CONI Sasà Cintolo che sottolinea il grande lavoro svolto dal comitato provinciale, nella persona del suo presidente, nell’organizzare la mole di attività provinciale e questa manifestazione ne è una conferma; il dott. Massimo Iannucci, vice Sindaco di Ragusa, sottolinea l’importanza della manifestazione per il nostro territorio e per la ricaduta turistica che ha un evento di questa portata; il Sindaco di Santa Croce ringrazia la FIPAV per aver incluso in questa manifestazione di grande importanza la propria città, sottolineando che la presenza di questi eventi consentono uno sviluppo non indifferente del turismo nel territorio; Alessandro Cascone, assessore allo sport del comune di Chiaramonte Gulfi, ha sottolineato che il ritorno della pallavolo nel territorio montano sta suscitando molto interesse nella popolazione, anche grazie alla promozione in serie C femminile raggiunta dalla società Annunziata  e per questo ha chiesto al Comitato provinciale di avere un girone della manifestazione. Infine, l’avv. Davide Anzalone, Presidente del Comitato Organizzatore, ha esposto lo svolgimento della manifestazione che sarà dislocata nei comuni di Ragusa, Vittoria, Chiaramonte Gulfi, Santa Croce Camerina e Comiso; le 18 squadre, 9 maschili e 9 femminili giocheranno i gironi di qualificazione in tutti i comuni interessati nella giornata del 30 aprile; nella mattinata del 1° maggio si svolgeranno le gare di finale dal 7° al 9° posto in unico concentramento, le finali per il 5° e 6° posto, oltre alle semifinali per l’ammissione alla Finale maschile e femminile, che avranno luogo nel pomeriggio con inizio alle ore 16 a Ragusa presso il PalaPadua.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 191 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 103 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009