Home News Attualità “La voce dei ragazzi per una città migliore”: alunni ricevuti dalla Polizia
Attualità

“La voce dei ragazzi per una città migliore”: alunni ricevuti dalla Polizia

Condividi
Condividi

“I ragazzi di oggi sono gli adulti di domani”. Ne abbiamo avuto la conferma venerdi 22 maggio durante la quale gli alunni della 3^D della scuola media Psaumide, accompagnati dalla Professoressa Lidia Carelli, hanno incontrato presso i locali della Polizia Municipale il Sindaco e la Comandante per un confronto sul rispetto della sicurezza, delle norme stradali e dell’ambiente.

Il sindaco Franca Iurato, nel porgere il saluto ed il plauso per l’incontro, ha dichiarato: “Iniziative di questo tipo servono ad affermare il concetto di creare una comunità fatta di regole che, anche se scomode, vanno rispettate” ricordando che “tutti dobbiamo contribuire alla crescita della città per ricostruire un patto educativo”. Rivolgendosi agli alunni, li ha infine esortati ad essere “un sano contagio per gli adulti”.

Anche il comandante della Polizia Municipale Maria La Rosa, dando il benvenuto agli studenti nei locali del Comando, ha espresso il proprio compiacimento nell’ascoltare la voce dei ragazzi: “Crediamo in voi, nel mondo della scuola che ringrazio per la entusiastica partecipazione e nel quale siamo stati presenti con i corsi di educazione stradale. D’ora in poi consideratevi arruolati con noi, perché riteniamo prezioso il vostro apporto ed i vostri suggerimenti, nell’intento di consolidare la collaborazione tra il cittadino e l’istituzione che rappresentiamo”. Alla fine la classe, a sorpresa, ha intonato un canto composto da uno degli alunni, le cui parole in dialetto siciliano hanno destato grande apprezzamento. Godetevi il video!

Condividi
Scritto da
Piero Mandarà

Fondatore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...