Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Rubriche

“Dura lex sed lex”: vendicarsi dell’autovelox ora è possibile…

by Antonella Galuppi 24 Giugno 2015 694 2 min di lettura
 “Dura lex sed lex”: vendicarsi dell’autovelox ora è possibile…

L’autovelox è, senza dubbio, lo strumento più temuto dagli automobilisti in quanto portatore di sanzioni piuttosto copiose causate dall’eccesso di velocità. La migliore soluzione per non subirne gli effetti è quella di guidare rispettando i limiti di velocità imposti dalla segnaletica stradale ma, in caso contrario, qualora si sia ecceduto sull’acceleratore, occorre guardare il verbale ricevuto con attenzione. Una recente sentenza “creativa” della Corte Costituzionale, la 113 del 2015, ha infatti dato l’input a numerose contestazioni provenienti proprio da sanzioni emesse a seguito dell’uso dell’autovelox, stabilendo che è incostituzionale il Codice della strada nella parte in cui “non prevede l’obbligo di sottoporre a verifiche periodiche e taratura i sistemi di controllo elettronico della velocità dei veicoli”. Infatti tali dispositivi necessitano di un corretto e periodico controllo che se non eseguito determina l’illegittimità del verbale prodotto. Un limite però c’è. La sentenza in questione si applica solo per quei dispositivi che sono “impiegati sotto il controllo costante degli operatori di polizia stradale”, ossia su quelli che vengono utilizzati dalle pattuglie e spostati da un posto all’altro, mentre per le postazioni fisse era già previsto il loro controllo e taratura periodica. Quindi come verificare se, in caso di verbale da autovelox, esso sia illegittimo o no? Se “non riporta la data di revisione dello strumento di rilevazione” il verbale di eccesso di velocità è illegittimo, ma qualora lo riportasse, considerando che la verifica deve avvenire con cadenza annuale, occorre chiedere l’accesso agli atti amministrativi per verificare l’effettiva avvenuta taratura sottolineando nella richiesta che essa è strumentale ai fini della tutela dei propri diritti, per evitare che i termini per impugnare la multa, previsti in 30 giorni, scadano in quanto coincidenti con quelli di risposta dell’amministrazione in caso di richiesta di accesso agli atti.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 144 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009