Home News Attualità Pulisci la spiaggia e ti regaliamo da bere: l’iniziativa dell’Anticaglie’s
Attualità

Pulisci la spiaggia e ti regaliamo da bere: l’iniziativa dell’Anticaglie’s

Condividi
Condividi

In qualità di cittadino e di coordinatrice locale di Fare Ambiente volevo esprimere plauso ad un’iniziativa molto interessante portata avanti dai ragazzi che gestiscono l’Anticaglie’s, chalet sito sulla spiaggia di Punta Secca. L’iniziativa si chiama “Spegniamo la sporcizia in spiaggia”, per ogni bicchiere pieno di mozziconi di sigarette una bibita in omaggio in cambio. Giacomo, uno dei gestori, spiega: “L’idea è nata a seguito di un articolo letto qualche tempo fa che parlava di un signore di cinquanta anni che a Marzamemi comprava una cicca per un centesimo. L’obiettivo, oltre ad essere quello di tenere la spiaggia pulita, è soprattutto quello di stimolare le persone, piccole e grandi, a rispettare l’ambiente e, in questo caso, la spiaggia. Lasciare un messaggio di civiltà, questo è essenziale”. Inoltre, la spiaggia adiacente lo chalet è stata munita di cinque bidoni per l’immondizia in più rispetto a quelli posizionati dall’amministrazione comunale, sempre dai rispettivi gestori dell’attività. Questo è un grande gesto di rispetto e di civiltà che di certo ha lasciato un messaggio a tutti coloro che frequentano quella parte di spiaggia, adesso, diventata molto più pulita dopo la messa in atto di questa iniziativa e l’aumento dei secchi dell’immondizia. Aggiunge ancora Giacomo: “Invece di lamentarci perché le cose non vengono fatte bene, abbiamo deciso di risolvere il problema agendo”. L’iniziativa di questi ragazzi rappresenta una grande presa di coscienza collettiva dimostrando che con un piccolo gesto le cose si possono migliorare. C’è bisogno di una piccola crescita personale che porti pian piano ad una rivoluzione culturale che metta come priorità il RISPETTO, nel suo senso più ampio, nei confronti dello spazio e delle persone che ci circondano perché la tutela e la valorizzazione dell’ambiente costituiscono un obbligo individuale e sociale di ogni singolo cittadino. Questi sono esempi di civiltà che abbisognano, necessariamente, di essere vantati.

Condividi
Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...