Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

Mezze verità (e pochi parcheggi)

by Paolo Mandarà 24 Agosto 2015 570 3 min di lettura
 Mezze verità (e pochi parcheggi)

Il rimpallo dei complimenti (e delle critiche) d’estate è sempre un mestiere che appassiona tutti. E anche la Notte bianca di Punta Secca non fa differenza. Costata 8500 euro, l’appuntamento clou del cartellone estivo ha diviso (come sempre). “Punta Secca – parola del sindaco Franca Iurato – si è trasformato in un grande calderone, ricco di vivacità e vitalità. La gente l’ha presa letteralmente d’assalto. E tutto si è svolto nel modo migliore. Sono contenta della riuscita di questo appuntamento che testimonia la bontà delle scelte effettuate per quanto riguarda il cartellone estivo. Scelte che premiano la pianificazione e la programmazione”. Ecco una mezza verità. Che Punta Secca si sia trasformata in un calderone è vero in modo assoluto. Che si sia svolto tutto nel modo migliore un po’ meno. Si elogia l’impegno di volontari e forze dell’ordine (ci mancherebbe), ma ci si dimentica – chissà se per malizia o noncuranza – di analizzare l’altra faccia della medaglia, o del calderone in questo caso: la viabilità in tilt e il caos parcheggi. La notte bianca alle 2 del mattino era già andata in archivio: i QBeta avevano mollato il colpo da un pezzo, i cornetti erano andati esauriti, ma la gente – quella stessa gente che aveva reso la serata uno “straordinario successo” – stava facendo ritorno alle proprie macchine in culo al mondo. Scusate la volgarità, ma alle volte rende meglio il concetto.

Le auto, in barba alle più elementari norme stradali e di sicurezza, avevano creato un unico, enorme parcheggio “abusivo” sulla sp 35, all’altezza dell’incrocio per Punta Braccetto. Roba mai vista. E già cinque ore prima, intorno alle 21, mentre gli avventori prendevano d’assalto sangria e macallè, Punta Secca era off limits, fra automobilisti incacchiati, scooteristi improvvidi e pedoni terrorizzati. Un calderone anche questo. Nessun servizio navetta da Santa Croce, di programmazione francamente pochina. La Notte di Suoni e di Sapori è un evento che si ripete da anni, è il culmine dell’estate camarinense, è impossibile – ormai – farsi trovare impreparati. Ma accade. Sciocchezze, penserà qualcuno. L’importante è riempire il borgo marinaro, auto-esaltarsi per la riuscita degli eventi, fare felici i commercianti (e anche qui, ci mancherebbe). Un minimo di decenza e organizzazione, però, avrebbe reso questa serata più bella per tutti. Il rimpallo delle critiche (e dei complimenti), d’estate è uno sport nazional-popolare. Che a volte, però, serve a ristabilire le verità. Quelle intere.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

1 Comment

  • Fabio says:
    24 Agosto 2015 at 23:53

    Paolo sui parcheggi puoi avere ragione e non è una novità, anche nelle edizioni passate è stato un problema, io dal mio lato lavorativo posso dirti che sono molto soddisfatto per la riuscita della serata con parcheggi o no………..forse l’unico neo ma non penso che una manifestazione possa farsi a numero chiuso o si possano quantificare le persone che participano.
    Un abbraccio

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 345 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009