Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Donnalucata, smantellata casa a luci rosse dopo segnalazione dei vicini

by Redazione 22 Gennaio 2016 508 3 min di lettura
 Donnalucata, smantellata casa a luci rosse dopo segnalazione dei vicini

La Polizia di Stato anche nel 2016 continuerà l’attività di contrasto alla prostituzione in provincia di Ragusa. La prima operazione ha riguardato Donnalucata, frazione marinara di Scicli. La Squadra Mobile è stata informata da alcuni residenti della zona che avevano notato uno strano via vai nell’abitazione, solitamente disabitata nel periodo invernale, pertanto immediate sono state le indagini. I poliziotti, non appena arrivati in via Micciché, notavano subito che dalla porta d’ingresso corrispondente alla casa di prostituzione segnalata, si affacciava una donna come per controllare; dopo qualche secondo, la porta si apriva completamente e usciva un uomo che si allontanava frettolosamente. L’uomo veniva subito fermato e identificato e contestualmente si accedeva nell’appartamento in questione, ove vi si trovava una donna in abiti succinti di circa 40 anni di Santo Domingo (Repubblica Dominicana) e residente a Madrid in Spagna, in possesso del permesso di soggiorno spagnolo, valido per tutta l’Europa.

Su un tavolo vicino alla porta d’ingresso si notava una confezione di preservativi ed altri oggetti utilizzati per pratiche erotiche. La ragazza specificava che non aveva detto al proprietario di avere l’intenzione di prostituirsi all’interno del suo immobile, ma aveva avuto nel contempo la sensazione che egli ne fosse a conoscenza. Appena stabilitasi nell’appartamento, la donna metteva un annuncio su internet su un sito specializzato, inserendo fotografie inequivocabili, per pubblicizzare le sue prestazioni sessuali a pagamento. Raccontava inoltre (storie già sentite da altre prostitute) di aver girato tutta l’Europa prostituendosi, cambiando città di volta in volta grazie al passaparola tra “colleghe”.

Nel 2015 sono state chiuse ben 15 case, la maggior parte nel comune di Ragusa ma anche in altre zone. Diversi sono stati i sequestri delle abitazioni adibite dai proprietari o locatari a luoghi dove poter consumare sesso a pagamento. Anche in questo caso si trovano conferme sul giro d’affari che è di rilevante entità, tutto dipende dalle richieste dei clienti, i prezzi oscillano da 50 a 200 euro, dipende dai “gusti” e dalle richieste sessuali, a volte possono arrivare a prezzi ancora più alti, come per il sesso di gruppo.

La Squadra Mobile, per ordine del Questore di Ragusa Giuseppe Gammino, sta effettuando diverse verifiche sugli immobili segnalati dai cittadini, al fine di permettere a tutti gli abitanti delle zone interessate in provincia di non avere problemi nel vivere quotidiano. Il fenomeno sembra essersi spostato verso le zone rivierasche, stante la poca frequentazione in inverno dei proprietari degli immobili, valutazione fatta proprio da quest’ultimi che hanno così modo di locare appartamenti che nessuno in inverno abiterebbe, traendo peraltro un buon guadagno. “La Polizia di Stato di Ragusa ha subito messo fine all’attività illecita del proprietario di casa che, consapevole dell’attività di meretricio, lucrava sulla attività di prostituzione. Il segno positivo del 2016 è stato già registrato, anche questo risultato è stato raggiunto, ancora una volta, grazie alle segnalazioni dei cittadini”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009