Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

We love the rainbow!

by Redazione 25 Gennaio 2016 580 3 min di lettura
 We love the rainbow!

Il mese di gennaio che si sta concludendo ci ha regalato splendide giornate di sole, ma anche freddo glaciale e gelo, tramonti infuocati e albe polari e il nostro cielo è stato il ” più grande spettacolo dopo il Big Ben…”! Ma è stato anche un un mese complesso e incerto sotto il profilo economico e politico. Sicuramente avrà un epilogo infuocato, come il sole che , dopo un improvviso temporale, frattura il cielo con un enorme, magico arcobaleno! Già, l’arcobaleno: fenomeno metereologico che nel linguaggio comune simboleggia la rinascita psico- fisica di un individuo ma anche la variegata complessità dell’ essere umano.

Ebbene il 10 gennaio l’arcobaleno si è spento sulla musica pop mondiale con la morte di David Bowie; il 19 gennaio l’arcobaleno si è spento sul cinema italiano con la scomparsa di uno dei più sensibile registi italiani, Ettore Scola; ma il 23 gennaio l’arcobaleno si è manifestato sulla società del terzo millennio, cioè sulle coppie che, a prescindere da un vincolo giuridico e dal proprio orientamento sessuale, ‘ si sentono’ famiglia e vogliono ‘fare famiglia‘ , le quali sono scese nelle piazze di molte città italiane, compresa la nostra Ragusa, in difesa della c.d. legge Cirinnà. David Bowie era l’arcobaleno quando si vestiva come Ziggy Stardust o da Duca Bianco, lo è stato fino all’ultimo istante della sua straordinaria ed eclettica esistenza, mentre, malato terminale, completava il suo ultimo album, Blackstar, pubblicato postumo e schizzato al top di tutte le hits. Lo era quando lasciava i lustrini ed il trucco di cantante e si trasformava nell’attore evanescente di ‘Furyo‘ o nell’apprezzatissimo pittore – scultore che nel 1996 espose alla Leopolda per la Biennale di Firenze.

Ettore Scola era l’arcobaleno del cinema italiano sia quando dirigeva “Brutti sporchi e cattivi” sia quando dirigeva ‘una giornata particolare‘, con un magnifico Marcello Mastroianni, professore antifascista gay. Sono arcobaleni le famiglie formate da due mamme o due papà e i propri figli come quelle formate da una mamma e un papà che non hanno bisogno di una fede al dito per amarsi e amare i propri figli. A quelle che sono state definite ‘ famiglie arcobaleno‘ si rivolge il disegno di legge Cirinnà, esitato dal governo Renzi, nonostante il recalcitrante Alfano, che giovedi dovrà passare ‘le forche caudine‘ delle Camere.

Ebbene , come era già successo per la legge sul divorzio, per quella sull’aborto, per quella sulla fecondazione assistita, sull’eutanasia l’opinione pubblica italiana si divide e i parlamentari dovranno decidere secondo coscienza, nella consapevolezza di rappresentare uno Stato laico e aconfessionale, che, in tema di diritti civili è il fanalino di coda dell’ Occidente emancipato e capitalista. La Cirinnà è solo l’incipit di un processo evolutivo inarrestabile, che certamente va migliorata ma non va usata come strumento di propaganda politica, bensì come volano per una società più emancipata , cioè libera da pregiudizi, censure mentali, laica e perchè no, caritatevole e misericordiosa. Laddove c’è amore c’è Dio… Laddove c’è l’arcobaleno c’è la luce della saggezza del mondo che amo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 179 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 101 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009