Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Coltura semina Arte: l’iniziativa approda a Santa Croce l’1 e il 2 aprile

by Redazione 29 Marzo 2016 726 3 min di lettura
 Coltura semina Arte: l’iniziativa approda a Santa Croce l’1 e il 2 aprile

L’agricoltura chiama, la cultura risponde e lo fa nel segno dell’integrazione multietnica con la rassegna “Coltura semina Arte” a Santa Croce Camerina. La manifestazione, in programma l’1 e 2 aprile prossimi, si svolgerà presso la biblioteca comunale “Verga” su iniziativa dell’associazione culturale “Città Futura”. Una due giorni interamente dedicata all’arte in un territorio, come quello di Santa Croce Camerina, particolarmente vocato all’agricoltura. Ma il piccolo comune siciliano, noto per la sua fascia costiera che ospita tra l’altro la famosa casa del commissario Montalbano, è anche altro. Ha infatti un enorme potenziale culturale, paesaggistico e storico di grande rilievo, a partire dalle ricchezze archeologiche di Kaucana e Camarina.

La “coltura” quindi, ma anche la “cultura”. Numerosi gli appuntamenti in programma per questa prima edizione di “Coltura semina Arte”. Si spazierà dall’arte alla musica, con mostre, concerti e proiezioni video. La due giorni prenderà il via venerdì prossimo 1 aprile alle 19.30 con una mostra di video arte. Ad essere ospitati saranno gli artisti sciclitani Sasha Vinci e Mariagrazia Galesi e gli artisti del collettivo “Arte al Movimento” composto da Sebastiano Mortellaro, Emanuele Di Quattro, Danilo Torre, Alfredo Romano, Salvatore Mauro, Claudio Cavallaro, Sandra Rizza, Mela Salemi, Aldo Taranto, Ramzi Harrabi. Alle 20.30 seguirà il concerto dei Fratelli La Strada che presenteranno il loro nuovo album pop (Octopus Vulgaris).

Sabato 2 aprile alle 15 il musicista Antonio Mainenti terrà il workshop “Piccola Elettronica” sull’utilizzo di nuovi hardware come Arduino e Raspberry pi. Alle 19 seguirà una performance sonora tenuta da tutti i partecipanti al seminario. A chiudere questa due giorni sarà un concerto dedicato alla musica hip hop che vedrà alternarsi sul palco rapper di differenti etnie che, nella diversità delle loro origini e delle lingue utilizzate, trovano unione proprio nella musica, nel segno dell’integrazione reale e concreta. L’evento gode del patrocinio del Comune di Santa Croce Camerina, dell’Avis di Santa Croce Camerina e dell’Istituto Paritario “Verga” di Vittoria. Sponsor della rassegna sono Putia Street Food, Rosticceria Caffetteria Picchio Verde, A Tutto Gas, Grafica Pubblicitaria, Vanity House Casalinghi, Bar Mokambo. Città Futura è un’associazione culturale, nata da un gruppo spontaneo di cittadini, che si propone di avviare uno scambio di idee oltre alla promozione di progetti che intendono puntare al rinnovamento culturale. Per la partecipazione al workshop, che sarà ad ingresso gratuito, è necessaria l’iscrizione all’indirizzo email [email protected]. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina social www.facebook.com/cittafuturainfo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1292 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 144 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 131 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009