Home News Attualità La casa del commissario Montalbano diventerà un monumento storico
Attualità

La casa del commissario Montalbano diventerà un monumento storico

Condividi
Condividi

La casa di Montalbano a Punta Secca sarà un monumento e sarà inserita nel registro dei «Luoghi dell’Identità e della Memoria». L’assessore regionale ai Beni culturali Carlo Vermiglio ha trasmesso alla giunta la richiesta di avvio delle procedure per la tutela architettonica dell’edificio reso celebre dalla fiction Rai: “Il presidente Rosario Crocetta e io – spiega Vermiglio – abbiamo concordato che l’immobile vada tutelato nel rispetto del codice dei beni culturali. Montalbano promuove infatti un’immagine della Sicilia nel mondo che merita tutta l’attenzione possibile”. Un passo c’è già: la “Casa di Montalbano a Marinella” è stata inserita nel registro dei Luoghi dell’Identità e della Memoria, mentre gli adattamenti cinematografici dei romanzi di Andrea Camilleri sono stati inseriti nel registro delle Eredità immateriali”. La decisione dopo l’ennesima polemica sulla terrazza sul mare della casa per alcuni abusiva.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...