Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Scicli – Ritorna da sabato 28 maggio la tradizionale festa in onore alla patrona la Madonna SS. delle Milizie

by Dario Di Martino 11 Maggio 2016 521 2 min di lettura
 Scicli – Ritorna da sabato 28 maggio la tradizionale festa in onore alla patrona la Madonna SS. delle Milizie
Fra gli appuntamenti di carattere religioso e storico più attrattivi del territorio ibleo c’è sicuramente la Festività in onore alla Madonna SS. delle Milizie, scritta nel registro delle Eredità immateriali tutelate dell’Unesco. L’effige della “Vergine sopra il cavallo”, venerata nella città di Scicli presso la Chiesa Madre, verrà infatti portata in processione per le vie della città barocca, sabato 28 maggio, (come sempre l’ultimo sabato di maggio), e abbraccerà il popolo Sciclitano che commemorerà con la sacra rappresentazione della battaglia d’armi del 1091, l’apparizione della Vergine SS. sopra un cavallo dove la Madonna, intervenne, in favore dei cristiani nella lotta contro gli infedeli saraceni nei pressi di Donnalucata, sconfiggendo i Turchi invasori guidati dall’emiro Belcane, che volevano impadronirsi del territorio, accorpandolo al proprio impero e dunque sottraendolo ai cattolici Normanni che ne erano i legittimi governanti. La rappresentazione è chiamata “Moresca “, essa, richiama spesso attori di fama nazionale e internazionale oltre che il plauso dei turisti e dei cittadini stessi; alle 19:00 di sabato 28, verranno sparati i fuochi pirotecnici e verrà rappresentata la “discesa del simulacro “, che è il momento cruciale di tutta la settimana della festa. La Commissione Straordinaria, in collaborazione con l’associazione “Patriarca e Folklore”, si è impegnata a riportare in piazza Italia, nel sito originario, particolarmente caro alla comunità, la festa degli sciclitani. Alcune scuole e associazioni della città arricchiranno la festa con la loro partecipazione agli eventi collaterali.
index
Nella settimana della festa si potranno assaggiare le famose “Teste di turco ”  dolci classici della tradizione culinaria Sciclitana.
News precedente
News successiva

Dario Di Martino

author

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009