Home News Attualità Il Gal Terra Barocca presentato in Comune: “Nuova spinta per lo sviluppo”
AttualitàPolitica

Il Gal Terra Barocca presentato in Comune: “Nuova spinta per lo sviluppo”

Condividi
Condividi

Mercoledì pomeriggio si è svolta nella sala giunta del Palazzo di Città del comune di Santa Croce la presentazione del progetto “Gal Terra Barocca”. Cinque i Comuni che ne fanno parte: assieme a Modica che è capofila, ci sono Ragusa, Scicli, Santa Croce Camerina e Ispica. Con loro 15 organizzazioni produttive che racchiudono centinaia di aziende di vari settori produttivi sparsi sull’intero territorio provinciale. “GAL Terra Barocca” riunisce pubblico e privato allo scopo di intercettare fondi europei per lo sviluppo del territorio. La presentazione ufficiale è avvenuta a seguito dell’approvazione definitiva del Consiglio comunale (Delibera n°24 del 19 maggio 2016) alla presenza del sindaco Iurato, dei tecnici progettisti dott. Franco Celestre e Salvo Occhipinti, del vice-sindaco Francesco Corallo, dell’assessore Domenico Aprile e dei consiglieri comunali Lucia Cuciti e Luca Agnello. Con loro i rappresentanti del privato, delle associazioni di categoria e della comunicazione, tutti ammissibili al Gal e quindi ai bandi europei. In Sicilia attualmente ci sono 17 Gal. Di questi, uno verrà cancellato a breve, mentre saranno tre i nuovi ingressi. Tra di essi ci sarà il “Terra Barocca” che quindi concorrerà alla spartizione dei 122 milioni di euro destinati ai Gal siciliani. La cifra che andrà al Gal ibleo dovrebbe aggirarsi tra i 6 e gli 8 milioni di euro. I fondi verranno poi indirizzati verso gli svariati ambiti di impiego che il progetto propone.

Tutti i particolari sono visibili consultando il sito internet www.galterrabarocca.com. La quota di compartecipazione di spesa “una tantum” prevista per il comune di Santa Croce  e di Ispica è di 1000 euro mentre i comuni Ragusa, Modica e Scicli verseranno 3000 euro. In linea di massima si può aderire come socio o partner. Nel primo caso dietro pagamento “una tantum” di una quota associativa di 500 euro. Il socio risponderà solo per l’importo versato. Anche il partner potrà però partecipare ai vari bandi che di volta in volta saranno pubblicati sul sito, unico requisito è quello di avere la sede legale all’interno di uno dei cinque Comuni soci del Gal. Le domande di ammissione, da scaricare sul sito web, verranno esaminate dal Cda che vedrà la maggioranza sempre del privato. “Il Gal terra barocca – ha affermato nel corso dell’incontro il sindaco Franca Iurato – nasce con l’intento di mettere in sinergia la capacità imprenditoriale del privato con la solidità delle istituzioni locali, in un mix che avrà nel Piano di sviluppo locale la strategia vincente per dare una nuova spinta allo sviluppo delle nostre imprese. Invito tutti gli interessati a collegarsi al sito web e leggere attentamente il form da compilare. Parliamo di milioni di euro che arriveranno sulla nostra comunità grazie all’impegno di tutti, siamo stanchi di rimandare i fondi al mittente. La politica metterà a disposizione i propri mezzi, il privato le proprie conoscenze e capacità imprenditoriali, insieme faremo grandi cose”. Prossimo appuntamento il workshop che si terrà mercoledì 1 giugno a Santa Croce Camerina ore 18,30 (Biblioteca Comunale G. Verga) dove tutti i soggetti pubblici e privati potranno avanzare proposte di miglioramento per quanto riguarda le azioni da portare avanti.

Condividi
Scritto da
Piero Mandarà

Fondatore

Articoli correlati

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...