Home News Attualità La Caserma può rifarsi il look: arrivano 400mila euro dalla Regione
Attualità

La Caserma può rifarsi il look: arrivano 400mila euro dalla Regione

Condividi
Condividi

L’assessorato regionale alle Infrastrutture ha pubblicato il Decreto del Dirigente generale (n. 1254 del 31 maggio 2016) contenente la graduatoria di finanziamento le istanze ammissibili e non ammissibili relative al bando pubblico per interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani, nei comuni della Regione Siciliana. Molti sono i progetti che riguarderanno la provincia di Ragusa. Al comune di Giarratana, andranno oltre 2 milioni di euro per un totale di tre progetti che riguardano la ristrutturazione dell’edificio delle suore francescane dell’Immacolata Concezione (710mila €), il risanamento della chiesa di San Bartolomeo (800mila €), la riqualificazione della caserma dei Carabinieri (560mila €). Poco più di un milione e 30mila euro per il comune di Comiso, su due progetti, il restauro conservativo della cupola della chiesa Maria SS. Annunziata e il primo stralcio esecutivo della rifunzionalizzazione dei locali del convento. Poco meno di 1 milione e 600mila euro andranno a Scicli, metà per il consolidamento e il restauro della chiesa di Santa Maria del Gesù e l’altra metà per manutenere l’edificio Francesco Mormino Penna. Al comune di Ragusa 400mila euro per la sostituzione e il recupero degli infissi esterni presso la caserma dei Carabinieri. Altri 400mila euro, invece, sono destinati per l’adeguamento della caserma dei Carabinieri di Santa Croce Camerina in piazza G.B. II Celestri. Il sindaco Franca Iurato, dopo aver letto il decreto, ha commentato con entusiasmo: “Si tratta di una bellissima notizia. Abbiamo sempre percorso la strada più percorribile, che portava dritta alla riqualificazione della caserma. Parliamo di un immobile di proprietà del Comune, in dotazione ai Carabinieri per un canone quasi irrisorio. Grazie a questo progetto l’edificio sarà oggetto di manutenzione straordinaria e adeguamento alle norme”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...