Home News Attualità Studenti del Fabio Besta in visita alla sede Avis prima di andare in vacanza
Attualità

Studenti del Fabio Besta in visita alla sede Avis prima di andare in vacanza

Condividi
Condividi

Ultimo giorno di scuola insolito per i ragazzi del IV anno dell’ITC “Fabio Besta” di Santa Croce Camerina, prima delle tanto attese vacanze estive. Per l’Avis la scuola è un punto di partenza per diffondere al meglio la cultura del dono del sangue attraverso i valori della gratuità e dell’anonimato del gesto tra le nuove generazioni. Proprio a tale scopo ha invitato i ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale a conoscere da vicino questa realtà associativa. La visita dei giovani accompagnati dalla professoressa Uccellatore e dal professore Perricone, presso la sede di via Settembrini, è stata piuttosto proficua grazie alla presenza dei Dirigenti e del Direttore Sanitario dell’Associazione, il dott. Giuseppe Brullo, che hanno permesso ai giovani di conoscere l’importanza del dono del sangue e l’esigenza anche di un ricambio generazionale.

Con l’arrivo della stagione estiva, ci sarà – da qui a poco – una maggiore necessità di sangue. Gli studenti maggiorenni non ancora donatori in tale occasione hanno potuto riflettere sull’importanza di iniziare a far parte della Grande Famiglia Avis compiendo il loro primo gesto da Grandi!!! È doveroso ringraziare la Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Rosa e i docenti che riescono a sensibilizzare le nuove generazioni a temi sociali importanti tra i quali il valore del dono del sangue.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...