Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Polizia e Guardie Zoofile salvano cuccioli dalla fame e pitbull morente legato ad una catena: denunciato il proprietario

by Redazione 3 Settembre 2016 807 2 min di lettura
 Ragusa – Polizia e Guardie Zoofile salvano cuccioli dalla fame e pitbull morente legato ad una catena: denunciato il proprietario

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Squadra Volanti – hanno ricevuto una notizia in ordine a possibili combattimenti tra cani all’interno di un’azienda di allevamento bestiame di Ragusa sulla strada per Chiaramonte Gulfi. Le immediate indagini permettevano di escludere che si svolgessero dei combattimenti, accertamenti avvalorati anche da altre segnalazioni di onesti cittadini che rappresentavano di condizioni disumane degli animali ma non di combattimenti. Ieri l’intervento congiunto della Squadra Mobile, della Squadra Volanti e delle Guardie Zoofile, ha permesso di porre fine ad una situazione di terribile degrado e maltrattamento di animali, in quanto tenuti in condizioni incompatibili con la vita.

All’arrivo della Polizia di Stato gli investigatori trovavano un pitbull legato ad una catena il gravissime condizioni di salute e denutrito al punto da poter vedere ad occhio nudo lo scheletro del cane. Inoltre vi erano diversi cuccioli in pessime condizioni igieniche e privi di cibo, alcuni morenti probabilmente perché denutriti. Il proprietario del fatiscente allevamento ha dichiarato di non maltrattare i cani e che il pitbull era legato ad una catena perché faceva spaventare le mucche. Le dichiarazioni erano del tutto contrastanti con la realtà, considerato che il cane quasi non si reggeva in piedi e non avrebbe potuto neanche raggiungere le vicine vacche o intimorirle.

Da un esame delle Guardie Zoofile, prontamente intervenute sul posto su richiesta dei poliziotti, è stato possibile appurare le condizioni incompatibili con la vita di alcuni degli animali in possesso dell’allevatore, tutti privi di microchip. È stato inoltre richiesto l’intervento dei veterinari dell’ASP di Ragusa che dovranno accertare le condizioni di salute delle vacche e le condizioni igienico sanitarie dell’allevamento, nonché la destinazione degli animali ivi allevati. Gli animali sono stati sottoposti a sequestro e affidati al canile comunale grazie all’ausilio prestato dalla Polizia Locale di Ragusa. “La Polizia di Stato ha sottratto a morte certa i cuccioli grazie alle segnalazioni dei cittadini. È fondamentale richiedere l’intervento della Polizia ogni qualvolta si è a conoscenza, anche senza alcuna certezza, di fatti illeciti, così da mantenere alta la collaborazione tra cittadini e Istituzione Polizia di Stato”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 102 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 522 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 274 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009