Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Porte divelte e gabinetti rotti: i bagni pubblici sono un autentico disastro

by Piero Mandarà 9 Ottobre 2016 940 3 min di lettura
 Porte divelte e gabinetti rotti: i bagni pubblici sono un autentico disastro

Una città che si definisce a forte vocazione turistica non può permettersi di offrire siti abbandonati con rifiuti, gabinetti rotti e inaccessibili. L’esempio più eloquente è rappresentato dai bagni pubblici di via Don G.Balistrieri a Santa Croce Camerina. Abbiamo già scritto e rappresentato in passato le denunce fatte da alcuni cittadini (maggio 2015 ndr) riguardo le inefficienze e disservizi in cui riversano gli unici bagni pubblici presenti in paese… E allora qual è la novità? La novità è che nulla è cambiato, ma qualcosa è addirittura peggiorato. La situazione di degrado e di abbandono sembra aver raggiunto livelli che fino a qualche mese fa non erano neppure immaginabili: servizi igienici sgretolati, porte divelte, presenza di rifiuti e liquidi maleodoranti sul pavimento. Una vera e propria cloaca nauseabonda che ha causato la disapprovazione dei cittadini e le inevitabili critiche da parte dei fruitori abituali (anziani o frequentatori della piazza vicina), ma anche dei turisti che si trovano di passaggio, con inevitabili ricadute negative in termini di immagine oltre che rischi per l’igiene pubblica.

“Tutto questo – ammette con rammarico B.R., un cittadino che abita nei pressi dei wc pubblici – non solo dimostra che l’amministrazione comunale non ha mai amato e non ama la propria città, ma mi pare che l’abbia punita e odiata. Credo che un’amministrazione così fatta, se fosse rieletta, non potrà cambiare la sua indole e che quanto innanzi reclamato e osservato non può far altro che impoverire economicamente Santa Croce”. E ancora: “L’amministrazione Iurato non crede nel turismo. Per loro non è una priorità, altrimenti si renderebbero conto che situazioni come questa non sono in linea con una visione turistica della città che si amministra. Ultimamente, sono state spese migliaia di euro per manifestazioni “pre-elettorali” e non si è pensato a riparare i bagni divelti del centro storico con una spesa di poche centinaia di euro: questa è una vera umiliazione e una grande vergogna per i nostri cittadini”. Nonostante gli appelli degli abitanti, gli innumerevoli articoli scritti (anche su altre situazione ad es. “il muro del silenzio” della rotatoria tra la SP 36 che da Santa Croce porta a Marina di Ragusa e la SP 124) si vede solo un peggioramento, addirittura un abbandono di alcune strutture essenziali. Se è attendibile il detto che il bagno pubblico è lo specchio di un paese, a Santa Croce siamo combinati proprio male. Facciamo appello alle autorità di Pubblica Sicurezza comunale, affinché intervengano per quanto di loro competenza ad una auspicata risoluzione del problema.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 58 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 423 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009