Home News Politica Emergenza sicurezza, lettera del sindaco: “Lo Stato ci ha lasciato soli”
PoliticaPrimo Piano

Emergenza sicurezza, lettera del sindaco: “Lo Stato ci ha lasciato soli”

Condividi
Condividi

Una lettera inviata all’Anci e alle istituzioni, un appello accorato per non rimanere da soli: è l’ultima mossa di Franca Iurato, sindaco di Santa Croce, di fronte all’escalation di episodi di cronaca dovuta alla presenza massiccia di stranieri in paese. Il processo d’integrazione non ha dato i suoi frutti. Non sempre. E la recrudescenza di certi episodi, che la popolazione ha ormai accettato con una preoccupante rassegnazione, ha convinto il sindaco a un altro disperato tentativo per catturare l’attenzione di chi ci governa: “In un momento di grave crisi economica è crescente il disagio sociale – scrive il primo cittadino -, inevitabile quando la convivenza e l’accoglienza non sono supportate da adeguati servizi per i cittadini tutti. In diverse occasioni la nostra comunità balza agli onori delle cronache locali per liti e risse a opera di cittadini stranieri, episodi che spaventano e che ci vedono del tutto impreparati dal punto di vista della sicurezza. Lo Stato, molto impegnato nella prima accoglienza, ha di fatto lasciato da soli quei Comuni, in cui l’accoglienza è già avvenuta, in cui si è sempre mirato all’integrazione, ma che – a fronte dei continui tagli sul bilancio – non riescono più a gestire i gravi disagi socio-economici derivanti da questa forte, continua e massiccia ondata migratoria”.

Poi l’appello: “Intendiamo chiedere a gran voce che ci si dia sostegno, una mano d’aiuto, un’attenzione concreta fatta di mezzi economici e strumenti per non fermare le giuste attese di crescita culturale e sociale per non arretrare e rimettere in moto quell’ascensore sociale che si è bloccato (…) Dateci un valido supporto, fatto di atti concreti e risolutivi. Ché, noi, il cuore ce lo abbiamo messo tutto, ma decisamente non basta. In occasione della riunione odierna di seicento Sindaci da tutto il Paese a Roma, portiamo all’attenzione delle Istituzioni la drammatica realtà che molti piccoli comuni vivono con dignitoso silenzio: crediamo sia ora di far sentire anche la nostra voce e che anche questa sia un’emergenza da non sottovalutare assolutamente, fonte di grave disagio”.

IL TESTO COMPLETO DELLA LETTERA (dal profilo Fb del sindaco Iurato)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...