Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Bullismo a scuola, l’analisi del Garante: “Necessario un intervento a rete”

by Calogero Termini 17 Novembre 2016 613 3 min di lettura
 Bullismo a scuola, l’analisi del Garante: “Necessario un intervento a rete”

Il bullismo, o meglio ancora i bullismi, sono un triste fenomeno dell’età preadolescenziale e adolescenziale, purtroppo in continuo aumento. Oggi parliamo di “bullismi” in quanto dal tradizionale fenomeno scolastico si è gradualmente passati al bullismo familiare, a quello sociale, per ultimo al cyberbullismo che utilizza i social media più diffusi, quali Facebook e WhatsApp. Come nel caso di Santa Croce Camerina, la parola bullismo evoca spesso, sicuramente in modo errato, manifestazioni estreme di disagio e di aggressività e invece le prepotenze sono una realtà diffusa, strisciante, spesso negata o latente. Riguardano tutte le scuole e i gruppi, con forme e significati di volta in volta diversi, dai riti di iniziazione alla competizione forzata, dall’esclusione apparentemente indolore di un allievo al bisogno di compensare un percorso individuale – familiare, scolastico – irto di difficoltà e che spesso si traduce in comportamenti aggressivi. Sono questi i bullismi che si nascondono nelle pieghe della routine scolastica e vengono etichettati come “ragazzate” o “scontri che fanno crescere”.

Nel caso del ragazzo di Santa Croce è stato un atto di vero e proprio bullismo oppure è una manifestazione di un disagio sociale che si estrinseca in gesti di aggressività? Difficile potersi esprimere senza aver fatto delle analisi approfondite e serie sul contesto familiare e su quello scolastico. Non dobbiamo mai dimenticare che le storiche “agenzie educative” sono state per decenni la famiglia e la scuola: lo sono ancora oggi? Anche questa è una domanda che merita una profonda riflessione. Esiste ancora oggi la famiglia nella quale i genitori sono presenti e mantengono i loro “ruoli”? Il contesto relazionale all’interno delle famiglie di immigrati come è strutturato? La formazione dei docenti ha tenuto conto delle nuove dinamiche educative che si devono mettere in campo per le nuove generazioni, figlie di una società fluida e in continuo cambiamento?

Proprio per rispondere a queste domande e porre in essere delle azioni che non possono esaurirsi in una assemblea dei genitori o in un collegio dei docenti  è indispensabile un intervento a “rete”: famiglie, scuole, istituzioni pubbliche (azienda sanitaria provinciale, servizi sociali comunali, equipe socio-psicopedagogica) devono unirsi e intervenire senza perdere tempo con azioni formative sulle famiglie, sui docenti e, soprattutto, utilizzare strumenti per ascoltare e far parlare i ragazzi e i giovani. Certamente non è semplice, ma bisogna iniziare a lavorare sulla prevenzione di questi disagi comportamentali.

Il bullismo e il vittimismo sono due facce della stessa medaglia ed hanno radici nella famiglia e nel contesto sociale. La famiglia e la società in cui vivono bulli e vittime devono essere oggetto del nostro interesse e non della nostra indifferenza, se vogliamo che gli uomini e le donne di domani vivano in una collettività non violenta e non aggressiva. Tutto ciò dipende solo ed esclusivamente da noi.

Calogero Termini
Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del comune di Comiso

News precedente
News successiva

Calogero Termini

author

Collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 351 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009