Home News Cultura e Spettacolo La Festa della Musica con il Risveglio Bandistico: tappe in piazza e al cimitero
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

La Festa della Musica con il Risveglio Bandistico: tappe in piazza e al cimitero

Condividi
Condividi

La “Festa della musica”, voluta ed organizzata dal Risveglio Bandistico Kamarinense, si è aperta domenica 27 novembre con una visita cimiteriale per rendere omaggio ai defunti componenti della storica banda paesana. Ad ognuno è stato lasciato un fiore, un simbolo per mantenere vivo il ricordo anche nella mente delle nuove generazioni che ingrossano sempre più la formazione bandistica odierna. Prima del commiato, all’esterno del cimitero, è stato suonato il “Silenzio”. La banda ha poi proseguito dirigendosi in piazza Vittorio Emanuele II, dove i musicisti hanno preso parte alla Santa Messa domenicale delle 11 e successivamente hanno allietato i presenti in piazza con delle marce sinfoniche. Il nostro contributo video e fotografico a seguire.

VIDEO 1

VIDEO 2

 

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...