Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Il 2016 intenso della Protezione Civile: ha domato incendi e prevenuto i rischi

by Antonella Galuppi 6 Gennaio 2017 547 3 min di lettura
 Il 2016 intenso della Protezione Civile: ha domato incendi e prevenuto i rischi

Il gruppo comunale di Protezione Civile del Comune di Santa Croce Camerina ha stilato il report delle attività relative al 2016. Oltre alle ordinarie attività di prevenzione messe in campo in occasione di particolari eventi, redatti da personale tecnico specializzato aderente al gruppo stesso, ha trovato particolare l’impiego di squadre operative per  interventi di tutela della pubblica incolumità o collegati a condizioni meteo avverse, relative al rischio meteo-idrogeologico. Sono stati attivati, inoltre, servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto degli incendi nell’arco del  periodo estivo per salvaguardare la tutela del patrimonio vegetativo e degli insediamenti umani. Nello specifico sono stati svolti 80 turni in 70 giorni, mediante il pattugliamento del territorio e durante tale attività sono stati necessari 7 interventi in collaborazione con i Vigili del Fuoco ed il Servizio Antincendio Boschivo della Forestale. Il supporto è stato garantito anche in occasione di incendi di particolare rilevanza, come quello che si è verificato nel territorio del comune di Chiaramonte Gulfi nel mese di agosto, dove sono stati dispiegati numerosi mezzi aerei per fronteggiare le fiamme.

Il  Gruppo ha garantito la propria presenza anche  a fianco del Dipartimento Regionale della Protezione Civile in concomitanza degli sbarchi di migranti presso il porto di Pozzallo garantendo l’attività logistica e di prima assistenza richiesta. Del tutto particolare è stato l’intervento relativo alla “ovo deposizione” di una tartaruga marina della specie “caretta caretta” nella spiaggia di Punta Secca; il servizio si è articolato dal 21 giugno, giorno successivo al ritrovamento delle uova, fino al 15 agosto, giorno della schiusa delle uova stesse, mediante il supporto e l’assistenza durante le vari fasi che hanno interessato il nido, in stretta collaborazione con gli enti competenti e le associazioni ambientali interessate. Nell’ambito delle attività di presidio territoriale senza rischi specifici di protezione civile, ha espletato servizi congiunti a fianco degli organi istituzionali preposti al controllo del territorio, in particolare modo al Corpo di Polizia Municipale. Si segnala il pieno coinvolgimento del personale specializzato alla redazione del “Piano Comunale di Protezione Civile” redatto dall’Ufficio Comunale di PC, in sinergia con tutti gli attori chiamati in causa per la stesura dello stesso.

report-attivita-anno-2016

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 230 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009