Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Provincia

Comiso, il 31 gennaio al Naselli la proiezione del film “Abbraccialo per me”

by Redazione 17 Gennaio 2017 794 3 min di lettura
 Comiso, il 31 gennaio al Naselli la proiezione del film “Abbraccialo per me”

Giorno 31 gennaio ’17 presso il Teatro Naselli, patrocinato dal Comune di Comiso, sarà proiettato il film ‘Abbraccialo per me’, con la regia di Vittorio Sindoni e gli attori Stefania Rocca, Moisè Curia, Vincenzo Amato, Giulia Bertini, Paola Quattrini, Pino Caruso, Antonella Nieri. Le proiezioni si terranno alle ore 10 per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado e alle ore 20 per il pubblico. Alle proiezioni saranno presenti il regista Sindoni e gli attori Curia e Nieri. L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Noi con Voi Insieme di Comiso. Il film ha ottenuto il patrocinio del Garante Nazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e il timbro di “interesse culturale” dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (Mibact).

Nel film c’è pietà, ma non commiserazione. C’è soprattutto la denuncia di una situazione, la disabilità mentale, che tanta gente affronta, ogni giorno, in disperato silenzio. Una situazione che un pugno di strutture e associazioni cercano di arginare, con pochi mezzi e scarsissimo sostegno pubblico. “Abbraccialo per me” prova a ricordarci tutto questo. Prova a ricordarci il senso di solitudine delle famiglie che vivono questa condizione. Una cosa che, nel film, colpisce è che, pur tracciando un arco temporale inserito nella scuola, non si è percepita traccia di insegnanti di sostegno, di assistenti sociali, di ausili esterni. Solo alla fine, come un approdo, compare sulla scena una casa famiglia. Non dovrebbero essere una dimenticanza. Puntare il riflettore sulle battaglie quotidiane per avere diritto all’assistenza, avrebbe aggiunto altra sofferenza alla sofferenza raccontata. É il tema dei temi. Così come quello di chiedersi cosa sarà di questi ragazzi e di queste ragazze ….bella Giulia nella sua follia….quando la scuola finisce e inizia il mondo. Per non parlare di cosa sarà di loro quando i genitori non ci saranno più. Il film fa riflettere e discutere su ciò verso cui tutti noi dobbiamo impegnarci, ripartendo dall’ aver cura. La cura per le persone, per le cose. La cura come gesto di attenzione all’altro. Nessun buonismo. Solo ed esclusivamente ascolto ed attenzione verso l’altro.

Prima della proiezione del film delle ore 20 il regista Sindoni e gli attori Curia e Nieri incontreranno, presso il Centro diurno per minori, i ragazzi dell’Associazione Noi con Voi Insieme.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 91 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 489 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 380 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009