Home News Cronaca Salvate la spiaggia del Palmento: canne e tronchi, è un disastro! FOTOGALLERY
CronacaPrimo Piano

Salvate la spiaggia del Palmento: canne e tronchi, è un disastro! FOTOGALLERY

Condividi
Condividi

Alla vista un paesaggio aberrante. La splendida spiaggia del Palmento, zona ovest di Punta Secca, non esiste più. E’ ricoperta da un cumulo incredibile di canne, tronchi, bottiglie e scarti di ogni genere. Un paradiso rovinato e leso dalle piogge torrenziali di queste settimane, che hanno trascinato sulla sabbia tutti i rifiuti accumulati sui letti dei torrenti mai ripuliti. Una vera e propria emergenza ambientale, cui non si è ancora posto riparo. Nei giorni scorsi il sindaco Iurato aveva annunciato che sono stati predisposti interventi per ovviare a questa situazione, che peggiora però con il passare delle ore. La spiaggia è come franata. Anche sulla porzione di bagnasciuga di fronte al Faro e in zona Anticaglie le criticità aumentano. Persino a fianco della casa di Montalbano, sono presenti legni e canne in quantità industriale. Come a Caucana e Casuzze, che non sono rimaste immuni da questa ondata di maltempo devastante. La Regione Sicilia ha accolto la richiesta dello stato di calamità avanzato dal comune di Santa Croce e segnalato la situazione agli organi nazionali. Adesso però occorre ripulire…

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...