Home News Cultura e Spettacolo “Riscopriamo Santa Croce” a palazzo Vitale-Ciarcià: parte il viaggio dell’Unitre
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

“Riscopriamo Santa Croce” a palazzo Vitale-Ciarcià: parte il viaggio dell’Unitre

Condividi
Condividi

Ha preso il via domenica 12 marzo “Riscopriamo Santa Croce”, un viaggio attraverso la storia, le tradizioni, i personaggi e la cultura del nostro piccolo paese. L’iniziativa dell’Unitre, attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini e la collaborazione di diverse associazioni e gruppi presenti in città, prevede un insieme di attività e manifestazioni che si concluderanno domenica 19, in occasione delle celebrazioni per la festa di San Giuseppe, in cui si potrà visitare la Cena allestita per l’occasione proprio dall’Università della terza età. Durante la settimana tanti appuntamenti: dagli incontri sul bullismo a una giornata interamente dedicata agli eventi bellici e ai militari caduti in guerra. Ci sarà spazio anche per la poesia e per la moda, la pittura e la fotografia.

La cerimonia ha avuto inizio con l’esibizione dei Tamburi Kamarinensi per le vie della città ed è proseguita con l’apertura al pubblico del palazzo Vitale-Ciarcià, dove sono state esposte le mostre di pittura e fotografie. Successivamente al breve saluto del proprietario dello storico palazzo, Lorenzo Ciarcià, ha preso la parola Maria Rosa Vitale, presidente dell’Unitre di Santa Croce Camerina, che ha voluto sottolineare l’importanza della manifestazione: “Si tratta di una grande operazione culturale, che coinvolgerà nelle sue varie articolazioni l’intera città, lanciando inoltre un messaggio molto forte: attraverso il recupero del passato, si può costruire il futuro”. Il coro dell’Unitre diretto da Giorgio Baeli con una brillante esibizione inoltre ha fatto da contorno alla manifestazione. La serata è stata conclusa dal dott. Gaetano Cascone, presidente della società santacrocese di Storia Patria che ha tenuto una conferenza sul “Palazzo Vitale-Ciarcià, la famiglia e la costruzione”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...