Home News Politica Si allarga la corsa: Giovanni Barone candidato a sindaco di Santa Croce
PoliticaPrimo Piano

Si allarga la corsa: Giovanni Barone candidato a sindaco di Santa Croce

Condividi
Giovanni Barone
Condividi

Dopo Gianni Di Bari e Lucio Schembari, anche Giovanni Barone ha ufficializzato di essere in corsa per la poltrona da primo cittadino. L’ex presidente del Consiglio l’ha fatto nel giorno di San Giuseppe, attraverso una nota inviata agli organi di stampa.

ECCO IL COMUNICATO INTEGRALE 

Il dottor Giovanni Barone, classe 1957, annuncia la sua candidatura ufficiale a sindaco di Santa Croce Camerina. Barone, già vice-sindaco nel corso della prima amministrazione Schembari e presidente del Consiglio comunale dal 2007 al 2012, ha maturato questa decisione in seguito alla spinta propulsiva di amici, simpatizzanti e cittadini: “Sono stato investito di una grande responsabilità – commenta il candidato sindaco – cui voglio tener fede con impegno e dedizione. Santa Croce è un paese in disarmo, vittima di un’azione amministrativa che negli ultimi cinque anni ha rasentato l’immobilismo. Il mio è un gesto di disponibilità ma anche un dovere civico verso la città che amo e che, assieme a quanti decideranno di supportarmi, intendo rilanciare con forza”.

Barone, dirigente medico presso l’Azienda Sanitaria Provinciale, ha incassato l’appoggio di Piero Mandarà e Giovanni Giavatto, avversari alle scorse elezioni Amministrative, ma pieni sostenitori di un percorso comune che mira al bene di tutti i santacrocesi: “Condivido con questi e con altri amici l’entusiasmo di un’avventura stimolante e ardua al tempo stesso. Vogliamo far ripartire Santa Croce con un programma elettorale all’avanguardia, attingendo dalla società civile e aprendoci al contributo di tutte le categorie: dagli agricoltori ai commercianti, passando per gli artigiani e gli operatori turistici”. Giovanni Barone approfondirà i motivi della sua candidatura e le priorità del programma elettorale nel corso di un incontro con la stampa, previsto venerdì 24 marzo alle ore 11, presso il palazzo Arezzo (già Celestri), in via Caucana, a Santa Croce Camerina.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...