Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Panarello, difesa chiede confronto col suocero e nuova perizia psichiatrica

by Redazione 6 Aprile 2017 536 3 min di lettura
 Panarello, difesa chiede confronto col suocero e nuova perizia psichiatrica

«Disporre una nuova perizia psichiatrica» sull’imputata e «riaprire l’istruttoria dibattimentale» per «effettuare il confronto tra lei e il suocero, Andrea Stival». Sono le richieste «preliminari» dell’ avvocato Francesco Villardita nell’atto di appello contro la sentenza del Gup di Ragusa, Andrea Reale, che il 17 ottobre 2016 ha condannato a 30 anni di reclusione Veronica Panarello per l’ uccisione del figlio Loris. Il legale, nel «merito», chiede di «assolvere» la donna «per non avere commesso il fatto», e in subordine di «ritenere la sussistenza del concorso anomalo» nell’omicidio, commesso da altri. E in ogni caso chiede di «riconoscere il vizio parziale di mente» e di «rideterminare la pena» anche «concedendo le attenuanti generiche» che in primo grado non le sono state riconosciute. Il processo si terrà, a data da destinarsi, davanti la Corte d’assise d’appello di Catania.

Nell’atto d’appello, depositato il 28 marzo scorso nella cancelleria del Tribunale di Caltagirone, il penalista riporta 18 punti di «contestazione e censura di fatto e di diritto» della sentenza di primo grado. Tra questi il passo in cui il Gup Andrea Reale, che ha presieduto il processo col rito abbreviato condizionato a una perizia psichiatrica, ipotizza che Veronica Panarello, ritenuta da una perizia collegiale in grado di intendere e volere, prima, durante e dopo il delitto, possa essere stata affetta da “sindrome di Medea”. Se così fosse, scrive l’avvocato, «l’autodeterminazione della Panarello era limitata da un quadro clinico che l’ha portata all’azione criminosa».

Villardita contesta e censura anche la perizia psichiatrica sulla valutazione della somministrazione dei test e anche sul non avere valutato le «neuro immagini» che «certificano la presenza di un cervello alterato della donna: «il rifiuto dei periti – osserva il penalista nell’atto d’appello – di tenere conto di questi avanzamenti, con giustificazioni bizantine e acrobatiche, fornisce una misura della inadeguatezza scientifica del loro prodotto».

Il penalista risollecita il confronto tra la sua assistita e il suocero della donna, Andrea Stival, che lei afferma di essere stato il suo amante e l’accusa di avere ucciso il bambino per timore che svelasse la loro relazione; e ribadisce che Veronica Panarello ha sempre detto la verità per quello che ricordava e poi non ha avuto la forza di confessare, e che quando mente lo fa per paura. Nell’atto d’appello l’avvocato Villardita contesta le perizie medico legali e la tempistica dell’omicidio. La donna, tra l’altro, non avrebbe avuto – sostiene – il tempo, né la forza per fare tutto da sola. Il processo si celebrerà, col rito abbreviato, davanti alla Corte d’assise d’appello di Catania. L’udienza di inizio non è stata ancora fissata. (www.gds.it)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 81 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 466 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009