Home News Attualità Gli studenti diventano maestri… di civiltà: ripulita la spiaggia di Randello
AttualitàPrimo Piano

Gli studenti diventano maestri… di civiltà: ripulita la spiaggia di Randello

Condividi
Condividi

Sappiamo tutti che l’esempio è un ottimo modo per insegnare alle nuove generazioni. E domenica mattina, nelle stupenda spiaggia di Randello, i migliori maestri sono stati gli alunni delle classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Psaumide di Camarina. Loro, accompagnati e sostenuti da famiglie e insegnanti, sono stati un grande esempio di sensibilità e instancabile entusiasmo. La manifestazione di Legambiente dedicata alla pulizia di spiagge e fondali ha riscosso un grande successo: oltre un centinaio di partecipanti e, purtroppo, una cinquantina di sacchi di rifiuti costituiscono il bilancio positivo dell’iniziativa. Erano presenti anche gli Scout di Ragusa, l’Associazione Libera…mente di Santa Croce e un gruppo di migranti che accompagnati dai canti dei bambini e contagiati dalla loro passione, hanno lavorato per tre ore circa nell’intento di rendere la spiaggia più pulita. L’iniziativa di Legambiente è molto piaciuta ai piccoli cittadini che con i loro cartelloni e col loro esempio hanno voluto lanciare un monito anche agli adulti che parlano molto e poco fanno. Bravi ragazzi… questa è la scuola che ci piace!

Condividi
Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...