Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Primo Piano

Appalti più facili, Santa Croce ha la sua C.U.C.: sancito l’ingresso in Trinakria Sud

by Redazione 13 Dicembre 2017 746 3 min di lettura
 Appalti più facili, Santa Croce ha la sua C.U.C.: sancito l’ingresso in Trinakria Sud

Ricordate la C.U.C.? Lo strano acronimo sta per Centrale Unica di Committenza, uno strumento di cui si dotano i comuni garantire il corretto svolgimento delle procedure d’appalto legate all’acquisizione di beni, servizi e lavori superiori a 40mila euro. L’adesione a “Trinakria Sud”, la C.U.C. che comprende altri comuni fra cui Comiso (ente capofila), Acate, Mazzarrone, Vittoria e Comiso, venne rinviata più volte durante la scorsa legislatura perché alla maggioranza che sosteneva l’Amministrazione Iurato mancavano i numeri necessari, in Consiglio comunale, per procedere. L’assenza di una Centrale Unica di Committenza divenne il vero tallone d’Achille dell’ex sindaco: per ogni appalto superiore a 40mila euro bisognava, di volta in volta, appoggiarsi ad altre C.U.C. con dispendio economico e di tempo non indifferente. Adesso è un’altra storia. Grazie ai numeri dell’attuale maggioranza, infatti, il Consiglio ha approvato l’adesione a “Trinakria Sud” a metà agosto. Nella giornata di ieri, inoltre, la conferenza dei sindaci convocata presso il palazzo municipale di Comiso ha deliberato l’ingresso del Comune di Santa Croce Camerina nella Centrale Unica di Committenza denominata “Trinakria Sud”.

“L’adesione – commenta il sindaco Giovanni Barone – consentirà al nostro Comune di conseguire la qualificazione necessaria per eseguire in maniera corretta e puntuale lo svolgimento delle procedure d’appalto. L’articolazione della CUC è progettata con apporti di attività che valorizzano le professionalità dei dipendenti in servizio presso i Comuni aderenti senza ulteriore aggravio di spesa per gli enti. Di fatto rappresenta uno strumento al servizio dei Comuni aderenti, per ottimizzare le attività relative alla gestione di scelta del contraente nei contratti pubblici per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione delle forniture. Il servizio si occuperà delle procedure di gara, sia per i lavori pubblici che per gli acquisti, a partire dalla redazione del bando/invito fino all’aggiudicazione”.

Nello specifico si realizzerà un risparmio in termini di risorse umane e di costi. I Comuni potranno servirsi della professionalità dei dipendenti dei Servizi Gare, Appalti e Contratti che da tempo sono dedicati a questo settore, potendo contare anche su una esecuzione più agile delle procedure che deriva dall’esperienza degli operatori. Per quanto riguarda l’acquisto di beni e servizi, inoltre, l’adesione di più Comuni, dunque le quantità dei prodotti da acquistare, consentirà un maggiore risparmio per ogni amministrazione aderente. “E’ una grande conquista per la nostra giunta e la maggioranza che ci sostiene” ha concluso il sindaco.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 176 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 100 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 745 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009