Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Di Marco a La Via: “Renda nota interrogazione. O è stata solo passerella?”

by Redazione 27 Febbraio 2018 554 2 min di lettura
 Di Marco a La Via: “Renda nota interrogazione. O è stata solo passerella?”
Di Marco con La Via e Salvatore Mandarà

A qualche giorno dalla visita dell’onorevole Giovanni La Via, europarlamentare del Partito Popolare Europeo, ad alcune aziende agricole santacrocesi, l’ex consigliere comunale Salvatore Di Marco, da pochi giorni rappresentante del Comitato Anticrisi Agricoltura di Vittoria, ci ha inviato una nota che pubblichiamo per intero:

“Dopo la visita nella mia azienda da parte del rappresentante del PPE, eurodeputato Giovanni La Via, leggo le dichiarazioni dello stesso in un giornale online locale (Santa Croce Web, ndr). L’onorevole La Via informa di aver presentato un’interrogazione al Parlamento Europeo per rivedere gli accordi UE-Camerun al fine di inserire le clausole volte a proteggere questo comparto, come ad esempio, il blocco dell’importazione, con l’obiettivo di aiutare un settore già in difficoltà. Afferma che la crisi proviene soprattutto dall’importazione dei prodotti dai Paesi extraeuropei, in particolare dal Marocco, dall’Algeria e dalla Turchia: una concorrenza che vince sui costi e che non può competere con la qualità organolettica, la dimensione sociale e i valori che stanno dietro la nostra produzione, ossia la ricchezza vera della Sicilia (ma non per chi ci lavora!). Inoltre,dichiara che produrre un kilogrammo di ciliegino costa un euro a fronte dei 0.50/0.60 cent venduti all’ingrosso. Da produttore, chiedo all’europarlamentare di rendere pubblica questa interrogazione presentata al Parlamento Europeo e di avere delle risposte chiare: come mai, da parecchi anni, in crisi simili che si sono succedute, queste clausole, volte alla protezione del comparto agricolo, non sono state applicate? Chiedo urgente risposta, altrimenti la sua visita in Sicilia è stata soltanto una passerella politica”.

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 483 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009